top of page

USO GALAXY 8-3 QPM

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 11 nov 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

La settima giornata va in archivio con un’altra (convincente) vittoria e una classifica sempre più interessante.


Sono 10 gli uomini a disposizione tra le fila dei castegnatesi, per via delle assenze di Francesco Bregoli, Pol e Federico Gazzoli. Bertolini ripropone la formazione di Trenzano eccezion fatta per il rientrante Romeo che prende il posto di Crea:

Inverardi; Romeo; Magri, Bertoni, Fioretti, Eddiraoui; Ravarini.

Gli avversari si presentano al San Filippo Stadium dopo il turno di riposo e con solo una sconfitta nelle precedenti 5 partite giocate.


L’inizio di partita è compassato e visibilmente di ‘studio’ per entrambe le formazioni. Gli ospiti faticano a trovare trame interessanti e si affidano spesso alla conclusione dalla lunga, lunghissima distanza. I Galaxy cercano di muovere il pallone, ma la manovra è lenta e impacciata.

Al 7’ Ravarini, al sesto gol consegutivo, porta in vantaggio i suoi sfruttando un perfetto schema da calcio d’angolo battuto da Bertoni. I ritmi rimangono bassi e le occasioni pericolose tardano ad arrivare. Il gol del momentaneo pareggio arriva al 13esimo minuto dopo una buona combinazione offensiva che permette al QPM di andare in gol. Il primo tempo termina senza acuti e con la sensazione di incompiutezza per i Galaxy, incapaci di sfruttare a pieno le proprie potenzialità.

Dopo un thè caldo rientrano gli stessi 7 di inizio gara e qualcosa pare cambiare.

Al 29’ Ravarini riporta i giallorossi in vantaggio, ma due minuti più tardi vengono nuovamente raggiunti dagli ospiti: 2-2.

I padroni di casa prendono convinzione e con il passare dei minuti alzano l’asticella della qualità e dell’intensità. In due minuti Eddiraoui – capitano designato – trascina i suoi fuori dai pericoli, ribaltando la partita con due reti che lanciano i Galaxy verso la goleada. La prima conclusione è figlia della tenacia, dopo una serie di dribbling e una conclusione precisa, mentre la seconda arriva con il classico movimento a rientrare e il destro che spedisce la palla sul primo palo. Il QPM, trafitto, non riesce a ristabilizzarsi e Ravarini un minuto più tardi raccoglie il secondo assist di Bertoni per chiudere definitivamente i conti: 5-2.

La gara non è più in discussione, ma i giallorossi sono bravi a rimanere concentrati e sempre lucidi.

Al 40’ Fioretti viene ammonito per un intervento in ritardo e dalla seguente punizione nasce l’azione per la rete del 5-3.

Tre minuti più tardi è ancora Ravarini a trovare la via del gol, sfruttando una respinta corta del portiere per scartarlo e depositare in fondo al sacco. È poker per il 10 giallorosso che sale a quota 9 centri stagionali.

Davide Bregoli rileva Fioretti e Crea prende il posto di Bertoni, facendo avanzare Romeo sulla linea mediana.

Al 49’ Magri si mette in proprio e con un sinistro dalla distanza trafigge il portiere per il gol del 7-3. C’è spazio anche per l’ottimo Bregoli che, un minuto dopo, trova il suo primo gol stagionale anticipando il portiere con un tocco di punta sul servizio di Magri.

Boccuti dà il cambio a Ravarini per la meritata standing ovation e cinque minuti più tardi il direttore di gara sancisce la fine del match.


Un brutto primo tempo cancellato dall’intensità della ripresa permette ai Galaxy di salire a quota 12, momentaneamente al terzo posto solitario in classifica. Il turno di riposo farà rifiatare i giallorossi in attesa della trasferta di Orzivecchi contro il San Germano programmata per venerdì 22 novembre.




Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page