Queen FC 3-2 USO GALAXY
- USO Channel
- 2 mag 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Dopo soli quattro giorni dalla gara di andata Galaxy e Queen sono pronte per la decisiva partita di ritorno valevole per il passaggio del turno. Si gioca a Marcheno, nella casa della Regina, in un contesto caldissimo e di grande impatto.
Mr Valenza, orfano di Lamberti, schiera lo stesso 7 iniziale con l'unica eccezione Bonomini al posto dell'indisponibile n.10. (a disp. Crea, Bertolini, Bregoli, Gazzoli, Boccuti).
Entrambe le compagini partono accorte, desiderose di non fare mai il passo più lungo della gamba e amministrare il più possibile le situazioni pericolose. La Queen non si scopre mai e i Galaxy, abili nelle ripartenze, non trovano spazio in avanti per creare pericoli. Il primo a provarci è Bonomini con una conclusione dalla distanza sulla quale il portiere avversario non può nulla, ma viene salvato dal palo alla sua destra.
Il match si sblocca al 7' quando una conclusione potente e precisa dell'attaccante gialloviola fulmina sul primo palo Martinuz. I Galaxy non si scompongono e continuano imperterriti a provare a scardinare la difesa di casa senza successo fino al minuto 13 quando Eddiraoui si iscrive al tabellino dei marcatori con il gol più bello della stagione: su un lancio lungo l'esterno numero 7 controlla in volo il pallone, prima di farlo rimbalzare a terra salta il diretto marcatore con un sombrero e al volo di sinistro calcia di potenza all'incrocio. Standing ovation del pubblico e punteggio che rimette tutto in equilibrio. Il match prosegue sulla falsa riga dei primi minuti, senza che nessuna delle due squadre trovi un'altra fiammata per dare una spallata al risultato. I Galaxy hanno a disposizione una bella occasione per portarsi avanti, ma la punizione di Bergamaschi si infrange ancora una volta sulla traversa, strozzando in gola l'urlo degli ospiti.
La prima frazione termina sull'1-1, lasciando agli ultimi 25' l'esito della qualificazione.
Il pubblico spinge i padroni di casa, costringendo il direttore di gara a ritardare di qualche minuto l'inizio della ripresa per scarsa visibilità dopo l'accensione di fumogeni in curva. La Queen prende vigore e inizia a rendersi viva e pericolosa in avanti. Al 29' arriva la rete del 2-1, ancora con una conclusione fulminea del centravanti, bravo a liberarsi di Romeo nello stretto e a calciare in una frazione di secondo. La conclusione è forte e picchia sulla parte inferiore della traversa, varcando la linea di porta prima di essere risputata fuori dopo il rimbalzo. Il direttore di gara tentenna, ma il guardalinee ben appostato dichiara valido il gol prendendo la decisione corretta. Il vantaggio ottenuto porta la Queen nella propria comfort-zone, pronta a chiudere il match senza scoprirsi, lasciando ogni iniziativa ai giallorossi.
I Galaxy si fanno però prendere dalla frenesia e affannati dallo svantaggio da recuperare vacillano, capitolando nuovamente 4' dopo su un imperdonabile errore di valutazione di Eddiraoui che manda fuori tempo Romeo e spiana la strada al momentaneo 3-1. Lo stadio è una bolgia, ma nella difficoltà i giallorossi ritrovano la quadra e iniziano a ricomporsi e macinare gioco, consci di avere ancora chanches per trovare il pari.
Mr Valenza opta per inserire Gazzoli e Bregoli al posto di Belotti e Bonomini per avere più freschezza e imprevedibilità. La Queen aspetta bassa e la Magica Armata pian piano guadagna sempre più campo, senza però trovare mai la via del gol. I padroni di casa hanno un'occasione per chiudere i conti, ma Martinuz si supera mandando in corner una conclusione ravvicinata. Entra anche Crea al posto di Romeo per gli ultimi infuocati minuti. Quando la partita sembra giungere al termine ecco la rete che riapre tutto e riaccende i lumi della speranza: Martinuz calcia lungo alla ricerca di Bergamaschi, perfetto nel controllo e nel lasciare il difendente lontano dal pallone prima di calciare dolcemente la sfera sotto l'incrocio del palo lontano. L'arbitro decreta 4' di recupero e i Galaxy credono nell'impossibile. La Queen alza il muro davanti al proprio portiere e inizia a giocare con il cronometro. La palla giunge nei piedi di Magri che salta un uomo e calcia a botta sicura di mancino costringendo il portiere avversario ad un vero e proprio miracolo per evitare la rete del pareggio. Sembra una maledizione, ma i Galaxy non si arrendono fino all'ultimo e a pochi secondi dalla fine hanno un'ultima possibilità per trovare il pari. Con tutti gli uomini in area di rigore avversaria in attesa di un lancio lungo Martinuz gioca corto a Bregoli l'ultimo pallone del match il quale dialoga con Magri al limite dell'area e sulla bella palla di ritorno il numero 8 rimette al centro per Bergamaschi, ma la conclusione del centravanti giallorosso è bloccata dalla difesa prima di essere spazzata lontano accompagnata dal triplice fischio dell'arbitro. Fa festa la Queen, ma ai Galaxy non si può rimproverare nulla. Ai quarti di finale andranno i ragazzi di Marcheno, più abili a concretizzare le occasioni avute e meritevoli di non aver avuto gravi disattenzioni nell'arco delle due sfide. I Galaxy possono ritenersi orgogliosi del turno giocato alla pari con una delle indiscusse migliori squadre del panorama provinciale. La qualificazione si è decisa per centimetri, lasciando i giallorossi con l'amaro in bocca per i tre legni colpiti tra andata e ritorno. "Mancò la fortuna, non il valore".
Ora sarà tempo di bilanci individuali e collettivi per cercare di riconfermarsi e migliorare la più bella stagione della Magica Armata nella categoria Open.

Hozzászólások