USO GALAXY 7-1 Torricella B
- USO Channel
- 28 ott 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Il Torricella B si presenta al San Filippo Stadium con gli stessi punti dei padroni di casa e forti della convincente vittoria contro il QPM nella giornata precedente.
Bertolini e Caracciolo devono rimaneggiare la formazione per le assenze di Magri (indisponibile) e Romeo (squalificato): Inverardi torna a disposizione e si riprende il suo posto tra i pali, Crea - capitano per l’occasione - ultimo uomo, Bertoni e Francesco Bregoli in mediana, Eddiraoui e Pol sulle corsie laterali e Ravarini terminale offensivo. La scelta di giocarsela con 5 uomini offensivi è un puro azzardo perché le individualità in attacco del Torricella si sono dimostrate all’altezza della categoria. L’obiettivo dei giallorossi è chiaro fin dalle prime battute: possesso e gioco largo per esaltare le qualità degli esterni.
L’inizio del match è subito aggressivo e intenso, sintomo di una fiducia sulla quale i Galaxy continuano a cavalcare. Non c’è timore reverenziale verso squadre di pari valore (cosa che troppo spesso affliggeva i giallorossi nelle stagioni passate). Al 5’ minuto Eddiraoui apre le danze, girando sul secondo palo di testa una rimessa laterale di Pol.
Il Torricella dimostra di essere una squadra organizzata e lucida e con il passare dei minuti prende coraggio. Al 19’ una punizione dal limite permette ai bianconeri di pareggiare i conti. Le sensazioni da fuori rimangono comunque positive e pochi istanti dopo si confermano veritiere: la manovra giallorossa è coinvolgente e Bertoni trova un corridoio illuminato per Francesco Bregoli che di tacco da centro area riporta i suoi in vantaggio (come dicevamo: fiducia).
Le qualità tecniche a disposizione dei Galaxy sono enormi e la straripante condizione di Eddiraoui e Pol convergono in occasioni da gol a raffica. Al 25’ l’esterno marocchino sguizza via sulla sinistra, venendo abbattuto al momento della conclusione. L’arbitro non può far altro che assegnare il calcio di rigore che proprio Eddiraoui trasforma spiazzando il portiere. Dopo 3 minuti di recupero termina la prima frazione di gara.
Il secondo tempo non vede volti nuovi in campo tra le fila giallorosse, mentre negli ospiti viene inserito un centrocampista per cercare di filtrare la manovra dei padroni di casa.
La gestione del doppio vantaggio diventa a tratti poesia per gli occhi di chi assiste da fuori alla continua crescita dei Galaxy. In 4’ i giallorossi chiudono la pratica Torricella rifilando altri tre gol ai bianconeri.
Ravarini si mette in proprio al 30’ e con un numero funambolico trova la sua quarta rete stagionale. Tre minuti più tardi è Pol a consacrare un'ottima prova individuale siglando il momentaneo 5-1, prima di confezionare un cioccolatino solo da mettere in porta per Eddiraoui per il parziale di 6-1.
Con la pressione che cala con il passare dei minuti inizia la girandola dei cambi per entrambe le compagini.
Bertolini riserva a Eddiraoui la giusta standing ovation mandando in campo Fioretti, Gazzoli rileva Francesco Bregoli, Boccuti prende il posto di Bertoni e Ravarini lascia spazio a Davide Bregoli.
Gli ultimi minuti sono solo una cornice sul maestoso dipinto offerto al pubblico dai giallorossi in cui comunque va segnalata la prima rete in maglia Galaxy per Gazzoli.
La partita termina sul risultato di 7-1 lanciando i Galaxy verso il (momentaneo) terzo posto in classifica.
Per la terza partita consecutiva i giallorossi mettono a segno 7 reti, dimostrando tutto il potenziale offensivo a disposizione e il miglior attacco del campionato (26 reti fatte) ne è la prova. Inoltre, la fase difensiva è stata eccellente con Crea monumentale in più occasioni e Inverardi poco impegnato. La salvezza è ancora lontana e lo sbaglio più grande che ora si possa compiere è credere di essere già arrivati a destinazione.
Il viaggio è ancora lungo e sulla strada ci saranno molte insidie.
I complimenti, però, sono sacrosanti.

Comments