USO GALAXY 5-2 SMV Piamarta
- USO Channel
- 10 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La prestazione di Roncadelle aveva lasciato ben sperare, nonostante fosse arrivato solo un punto. Bertolini deve scegliere 7 carte da mandare in campo un mazzo con alcune defezioni: Crea, Pol e Davide Bregoli sono indisponibili. Lo schema iniziale non cambia ed essendo tornato a pieno regime Ravarini il primo sacrificato è il nuovo arrivato Bray. Tra i pali il solito Inverardi, Romeo ultimo uomo, Bertoni e Magri al centro e Fioretti con Eddiraoui sulle corsie laterali.
Il SMV si presenta al San Filippo forte dei 4 punti di vantaggio sui Galaxy, ma con qualche problema in trasferta avendo ottenuto sin qui solo una vittoria.
La partita inizia con la volontà dei padroni di casa di imporsi sin dalle prime battute. Il SMV non riesce a concludere positivamente due contropiedi ben orchestrati, ma una disattenzione generale porta dopo 7’ i biancoverdi in vantaggio: Inverardi non può nulla sulla conclusione ravvicinata dell’attaccante lasciato inspiegabilmente solo dalla difesa giallorossa.
La rete subìta accresce nei Galaxy l’antico spirito della Magica Armata, riuscendo a ribaltare la situazione cinque minuti più tardi. Eddiraoui all’11° regala agli innumerevoli tifosi accorsi una rete da cineteca, con uno dei suoi classici arcobaleni dalla distanza. Un minuto più tardi Ravarini (designato capitano per l’occasione) non è da meno, lasciando partire un siluro che si spegne all’incrocio vanificando il tentativo del portiere di deviare la conclusione.
Il Piamarta accusa il colpo e non trova contromisure all’ottimo possesso giallorosso. In fase di uscita i Galaxy sono perfetti e creano numerose situazioni pericolose che però non vengono sfruttate a dovere.
La prima frazione termina sul risultato di 2-1. Alla ripresa Bertolini sceglie di sbilanciarsi per chiudere il match, rilevando Fioretti per Francesco Bregoli. Al 29’ Bray prende il posto di Eddiraoui posizionandosi al centro dell’attacco giallorosso, con il dirottamento di Ravarini sulla sinistra. Proprio da questa nuova posizione Ravarini tre minuti più tardi firma la personale doppietta, saltando un uomo da posizione defilata prima di gonfiare la rete.
I Galaxy sono un’onda di costanza e leggerezza, gli ospiti minuto dopo minuto perdono distanze e motivazioni.
Al 38’ Fioretti e Eddiraoui rientrano in campo per la standing ovation a Bertoni e Ravarini.
Ad una decina di minuti dal triplice fischio Magri trova la rete sfruttando al meglio un calcio d’angolo battuto da Francesco Bregoli.
C’è tempo anche per Boccuti. Allo scadere è ancora Magri a trovare la via della rete con una conclusione di destro che si spegne beffarda in porta senza che il portiere riesca a pararla. In pieno recupero arriva la rete del definitivo 5-2, dopo un contropiede ben gestito dai biancoverdi.
Partita di spessore e carattere, condita da un gioco spumeggiante. Il prossimo test (a Torricella) deve necessariamente ricalcare le orme tracciate in questa occasione.

Comments