USO GALAXY 4-5 San Giulio
- USO Channel
- 2 dic 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Il San Filippo Stadium era considerato il luogo sicuro di questa stagione, un fortino duro a cadere. I giallorossi hanno sempre trovato i tre punti e gol a valanga scaturiti da prestazioni eccezionali (eccezion fatta per l’esordio con sconfitta per 3-5 contro il Jolly Orzinuovi). La striscia positiva s’interrompe contro un San Giulio più concreto e più esperto.
Bertolini ritrova Gazzoli dopo l’infortunio e ha tutti a disposizione tranne Pol per motivi personali. La formazione titolare recita Inverardi; Romeo; Magri, Bertoni, Fioretti, Eddiraoui; Ravarini.
Fin dalle prime battute si intuiscono le intenzioni ospiti, molto accorti dietro cercando ripartenze rapide e letali. I Galaxy hanno da subito la possibilità di prendere in mano le redini del gioco, tenendo il possesso palla per gran parte del match.
Proprio da una palla recuperata in zona centrale il San Giulio si porta in vantaggio con un destro eccezionale da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali. I padroni di casa, seppur lenti e compassati, non si demoralizzano, cercando di tessere trame per arrivare alla conclusione. Al 12’ un buono scambio tra Bertoni e Magri porta alla conclusione da lontano del n.6 che di mancino riporta i suoi in parità.
Due minuti più tardi i gialloblu ritrovano il vantaggio, ancora con una conclusione da fuori sulla quale Inverardi poteva effettivamente fare qualcosa di più. La partita si accende e in meno di un minuto Bertoni riagguanta il pareggio con un pallonetto dolce a scavalcare il portiere dopo un’uscita sulla conclusione di Ravarini.
Le squadre si equivalgono e, come spesso accade in queste occasioni, sono gli episodi ad indirizzare il match. Gli ospiti ritrovano il vantaggio segnando su calcio di punizione al 18’, spegnendo sul nascere le reazioni focose dei Galaxy.
Il primo tempo va in archivio, ma la partira riprende con una doccia freddissima per i Galaxy: al 26’ il San Giulio trova il 4° gol con l’ennesima conclusione da fuori. Francesco Bregoli prende il posto di un appannato Bertoni per dare un cambio ritmo alle giocate offensive. Al 32’ Eddiraoui si mette in proprio sulla sinistra e dopo aver seminato il panico mette in mezzo per Ravarini che da due passi non sbaglia e riporta i Galaxy sotto di una sola lunghezza.
I giallorossi sembrano poter uscire dal letargo, ma due minuti più tardi arriva la quinta rete degli ospiti. La conclusione da lontano è deviata da Inverardi sul palo alla sua destra, la palla cammina sulla linea prima di rimbalzare sul montante opposto ed entrare beffarda in rete. Una mazzata.
Gazzoli rileva Fioretti e il cambio sembra scuotere i ragazzi di Castegnato. Subito una conclusione del neo entrato finisce sul fondo dopo aver sfiorato il palo lontano, poi al 38’ la bella rete di Eddiraoui che rende infuocati gli ultimi dieci minuti di gara.
Il San Giulio cerca di addormentare i ritmi mentre la foga dei Galaxy troppo spesso si trasforma in frettolosità, rivelandosi un’arma a doppio taglio come nell’occasione di 3v1 orchestrata da Bregoli cestinata per mancanza di lucidità.
I giallorossi, seppur a fatica, paiono vivi e decisi a non perdere. Gazzoli sfiora il palo con una botta di sinistro da fuori, mentre Eddiraoui trova la traversa con un piazzato da fuori area. I minuti scorrono e la tensione è palpabile. Nei minuti di recupero arriva l’occasione più ghiotta con una punizione dalla destra: Gazzoli si incarica della battuta, servendo Eddiraoui fuori area; la conclusione a giro – e le speranze dei Galaxy – si infrangono sull’incrocio dei pali a portiere immobile. La partita termina dunque sul 4-5 con enorme rammarico per ciò che i Galaxy hanno dimostrato di poter essere.
Apparire non è più sufficiente…

Comments