top of page

Torricella 3-4 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 17 feb 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Dopo la convincente prestazione contro il SMV Piamarta era fondamentale dare continuità al momento positivo che avvolge i Galaxy in questo febbraio. Bertolini si presenta a Torricella scortato da tutti i suoi ragazzi ad eccezione di Pol. Le due compagini hanno l’obiettivo dichiarato di mantenere la categoria pur arrivando a questo match in modi completamente differenti: i Galaxy sono forti dei 20 punti in classifica, in un ottimo momento di forma e dopo aver sconfitto il SMV con una prestazione da grandissima squadra, mentre i padroni di casa sono fermi a quota 13, ma soprattutto reduci da due pesantissime sconfitte in cui sono stati incassati la bellezza di 18 gol.

A seguito della rifinitura le scelte prese dal tecnico sono scaturite dalle ridotte dimensioni del campo e da qualche progetto in vista dell’imminente futuro. Si denota uno schieramento insolito, con due difensori di ruolo (Romeo e Crea), due centrocampisti puri (Magri e Bertoni), una sola fascia (Eddiraoui) e Bray unica punta. In realtà non è altro che un 2-3-1 mascherato con Bertoni che agisce di fatto sull’esterno di destra.

L’inizio è complicato per i giallorossi, con i padroni di casa desiderosi di mettere subito pressione per racimolare punti pesantissimi in chiave salvezza. I bianconeri hanno fatto del loro campo un vero e proprio punto di forza, riuscendo a conquistare la totalità dei punti tra le mura amiche. Le difficoltà iniziali dei Galaxy sono evidenti e l’atteggiamento non è esattamente ciò che ci si aspetta da una squadra in cerca di conferme e risultati.

Dopo 2’ minuti i giallorossi perdono momentaneamente Magri per un colpo al volto e subiscono la rete dell’1-0 dopo una disattenzione difensiva: Crea lascia troppo spazio al diretto avversario che calcia a rete, la conclusione si trasforma in un passaggio per il compagno a centro area lasciato solo da Romeo e da pochi passi mette dentro. Al 13’ è ancora il Torricella ad aggiornare il tabellino, trovando la meritata rete del 2-0. Nelle fila ospiti si respira confusione e poca propensione al sacrificio. Gli unici tentativi pericolosi sono da attribuire a conclusioni da fuori e ad una conclusione di Magri che da ottimo schema su calcio d’angolo non trova la porta; poco altro. Il Torricella tiene duro ed applica la partita studiata negli spogliatoi, giocando di rimessa forte del doppio vantaggio. Il primo tempo si conclude con un’azione pericolosa manovrata da Magri, il quale serve Bertoni sulla destra che preferisce cercare il passaggio al centro piuttosto della conclusione diretta; la palla termina in rimessa laterale dopo aver attraversato l’area.

Si va al riposo sul 2-0 e le mosse di Bertolini sono decisamente sbilanciate in avanti: fuori gli spenti Eddiraoui e Crea, dentro Ravarini e Francesco Bregoli. I Galaxy passano ad un sorprendente 1-3-2 con il quale avevano concluso la partita a Roncadelle. La differenza sostanziale sta nella tempistica (a Roncadelle furono appena 5’ in all-in) e fu dettata soprattutto dall’esigenza di non poter scegliere da una panchina corposa.

Il discorso a metà gara rinvigorisce gli ospiti e il rientro in campo è furioso. Dopo soli 2’ Francesco Bregoli scocca un destro da fuori che fulmina il portiere avversario sul primo palo (impeccabile fino a qui) e infervora gli animi giallorossi. Il gol dà la scossa necessaria per provare l’assalto alla vittoria, ma il troppo ‘voler fare’ si trasforma in caos e confusione, sfociando nell’1-3 cinque minuti dopo. Il Torricella si dimostra vivo, anche se ferito e messo all’angolo. I ragazzi della Magica Armata riallacciano il cervello alle gambe e assediano i padroni di casa negli ultimi 20 minuti di gara.

Al 36’ una punizione diretta di Magri termina in rete dopo essere sgusciata tra un numero indefinito di corpi all’interno dell’area: il portiere viene beffato probabilmente da un tocco tanto involontario quanto decisivo di un proprio compagno. Un minuto più tardi ancora il numero 6 serve sulla corsa Ravarini che si defila sulla destra, dopo un controllo rientra sul sinistro e calcia a botta sicura sul secondo palo con la palla che, dopo aver baciato l’incrocio, si deposita splendidamente in rete: 3-3!

Il Torricella crolla fisicamente e mentalmente, per i Galaxy è solo una sfida contro i nervi e il tempo. Fioretti prende il posto di un esausto Bertoni a 7’ dal termine. I tentativi dei giallorossi sono sporcati o ribattuti dalla retroguardia di casa. Bertolini chiama l’ultimo time-out per allungare il recupero e preparare i suoi al finale. Francesco Bregoli è l’uomo della provvidenza e della sana follia: da lontanissimo calcia al volo una palla impennatasi dopo un contrasto; la conclusione è perfetta e lascia pietrificato il portiere prima di sfiorare il palo lontano e depositarsi in rete. La panchina esplode di gioia per il gol che libera i Galaxy dai brutti pensieri, allontanando forse definitivamente i giallorossi dalla lotta per non retrocedere. Al tempo stesso il gol subìto condanna il Torricella, atteso d’ora in poi a qualcosa in più per dimostrare di valere la Serie A.


A sei giornate dal termine i Galaxy si portano così a 10 punti di vantaggio sulla terz’ultima: ne serviranno ancora 8 (il Torricella ha una gara da recuperare) per la matematica certezza di uno storico risultato.




Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page