Real Cossirano 4-2 USO GALAXY
- USO Channel
- 4 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
“Sono molti gli alibi che si potrebbero attribuire a questo brusco stop, ma trovare giustificazioni non aiuta a crescere. Le colpe vanno conferite unicamente a noi”. Queste le parole di Bertolini al termine della sconfitta di Trenzano.
I Galaxy interrompono dunque la striscia di vittorie e anche dal punto di vista del gioco sono irriconoscibili; la prossima partita diventa quasi un primo bivio per capire le reali ambizioni dei giallorossi.
A Trenzano la compagine castegnatese arriva decimata, con solo nove convocati per via delle assenze di Romeo e Francesco Bregoli (in vacanza), Gazzoli infortunato e Davide Bregoli per motivi lavorativi.
I sette prescelti per iniziare dal 1’ sono Inverardi; Crea; Magri, Bertoni, Fioretti, Eddiraoui; Ravarini. A disposizione Pol e Boccuti.
La partita inizia e sin dalle prime battute si intuisce l’identità del Real Cossirano che costruisce le proprie azioni offensive appoggiandosi sulla fisicità e sulla tecnica del proprio terminale offensivo.
Dopo i primi minuti di studio i giallorossi hanno un’occasione su calcio d’angolo, ma Ravarini non trova la porta. A passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa abili a sfruttare un’imperdonabile disattenzione difensiva su calcio d’angolo qualche istante dopo.
Le squadre si allungano inevitabilmente sul bislungo campo della bassa bresciana e le occasioni si moltiplicano. Al 13’ Ravarini, imbeccato da Bertoni, trova il suo quinto gol consecutivo certificando la sua letalità sotto porta. Un minuto più tardi i padroni di casa si riportano avanti. L’azione del gol è viziata da un fallo del centravanti su Crea che, strattonato, perde l’equilibrio e apre la strada proprio al numero 11 del Real: l’arbitro non vuole sentire ragioni e convalida. Restano forti dubbi sulla decisione.
Con il passare dei minuti la gara si imbruttisce, impoverendosi di occasioni.
Nella ripresa Bertolini prova a dare lo scossone rilevando uno spento Eddiraoui per giocare la carta Pol. Il cambio non fornisce l’apporto desiderato e l’andazzo della partita non cambia. Al 35’ Fioretti esce dal campo per rifiatare, Eddiraoui al suo posto.
L’unica azione manovrata con intelligenza dai giallorossi porta alla rete di Bertoni per il parziale di 2-2. Il risultato pare stretto ai padroni di casa e l’ingresso in campo di un secondo attaccante certifica la volontà di portare a casa i tre punti. I Galaxy recriminano al 46’ per un rigore non fischiato su fallo commesso ai danni di Magri nel momento di calciare. Il numero 6 giallorosso non riesce a continuare e Fioretti prende il suo posto. Gli ospiti non hanno più energie fisiche e mentali per reggere l’urto emotivo dei minuti finali e al 48’ crollano, trafitti da una conclusione tutt’altro che irresistibile sulla quale Inverardi si assume tutte le responsabilità. L’ingresso in campo di Boccuti è l’ultima disperata mossa di Bertolini per riacciuffare il pareggio, ma su contropiede allo scadere il navigato bomber di casa chiude i conti per il 4-2 finale.
Una brutta prestazione non può cancellare ciò che ottobre ha regalato ai giallorossi. Il percorso di crescita passa inevitabilmente anche da partite come queste, l’importante è rialzarsi subit. Fortunatamente nel calcio la possibilità di ritrovare la rotta è dietro l’angolo…

Comments