Oratorio Trenzano 0-1 USO GALAXY
- USO Channel
- 11 mar 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Una vittoria che vale molto più dei tre punti guadagnati. Una vittoria che proietta momentaneamente i Galaxy in Serie A e con la possibilità d’ora in avanti di giocare con il proprio destino in mano. Su questa vittoria c’è la firma di tutti.
Il Trenzano, oltre ai cugini dell’USO Castegnato, è sicuramente la squadra che più di tutte ha creato grattacapi ai Galaxy nella partita d’andata. Il gioco rapido e imprevedibile dei centravanti biancoblu ha sgretolato pian piano la difesa giallorossa, affossandola per 2-7. Essere riusciti a vincere e non subire gol (prima volta in questa stagione) è di per sé un’impresa.
Mr Nicola Gazzoli deve far fronte agli indisponibili Bertolini, Franzoni e Davide Bregoli, ma trova per la prima volta Ravarini. È lui il centravanti scelto per trainare i Galaxy. Dietro il numero 13 linea a tre con Eddiraoui-Magri-Fioretti supportati da Bani e Crea a difesa di Federico Gazzoli.
L’inizio di partita è complicato: il Trenzano ha qualità e determinazione per chiudere la pratica promozione. Vincendo infatti si garantirebbe un posto quasi matematico per disputare la Serie A il prossimo anno.
Il pallino del gioco è costantemente nei piedi dei padroni di casa che trovano sfiammate in ogni spazio. Federico Gazzoli è a dir poco strepitoso al 12’ quando tocca quanto basta una bordata ravvicinata per far sì che il pallone non gonfi la rete. La sofferenza dei Galaxy è testimoniata dalle enormi distanze tra i reparti, con Ravarini troppo isolato e Magri costretto agli straordinari. La barca ondeggia, ma l’equipaggio mantiene la calma e pian piano le occasioni arrivano anche per i giallorossi. Ravarini è bravissimo a trovare una girata dal limite dell’area, ma il pallone termina a lato di poco.
Al minuto 24 l’episodio che cambia la partita. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo in favore dei Galaxy parte il contropiede del Trenzano che porta i suoi due uomini più pericolosi nella metà campo giallorossa, con il solo Crea rimasto dietro. Il filtrante è sull’esterno dove il numero 9 locale è nettamente in vantaggio rispetto a Crea, che decide comunque di provare ad intervenire. Ne nasce un contrasto durissimo (anche se non cattivo), dal quale entrambi saranno costretti a chiedere il cambio. Al posto di Crea viene scelto Matteo Gazzoli, con l’arretramento di Magri a sostegno di Bani.
Il Trenzano perde la pedina illuminante e certamente più tecnica, i Galaxy guadagnano in qualità e mentalità. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, nonostante le tante occasioni create. Meglio i padroni di casa, ma si ha l’impressione che i castegnatesi stiano maturando col passare dei minuti.
Il secondo tempo, infatti, è a forti tinte giallorosse. Fioretti viene sostituito da Simone Gazzoli per evitare ulteriori sanzioni dopo il giallo ricevuto e avere più freschezza sulla fascia. Il triangolo Matteo Gazzoli-Eddiraoui-Ravarini è tecnicamente superiore alla media e la gran parte delle occasioni avute nasce proprio da triangolazioni veloci. Magri trova la posizione ideale per svettare sugli avversari e permettere ai compagni di ripartire.
La convinzione dei Galaxy aumenta, così come la pressione in uscita sui portatori di palla, costringendo più volte l’estremo difensore al rinvio lungo. Proprio in una di queste situazioni Magri colpisce di testa e fa ripartire l’azione: palla lunga a cercare Ravarini che allargandosi addomestica il pallone e attira a sé l’ultimo uomo, prima di servire con un tocco delizioso Matteo Gazzoli che, di controbalzo dal limite dell’area, scaglia un destro potente sotto la traversa e firma lo 0-1. I giallorossi sono bravi a non mollare nemmeno un centimetro dopo la rete del vantaggio e continuano a pressare a tutto campo. Le occasioni per i padroni di casa rimangono sterili e arrivano principalmente da calcio piazzato. Al 40’ Ravarini riceve palla sul limite esterno dell’area di rigore, si accentra e lascia partire un destro micidiale che esce di pochissimo sul secondo palo.
Ad una decina di minuti dal triplice fischio ancora l’asse Ravarini-Gazzoli permette proprio all’autore del gol di raddoppiare e mettere in cassaforte la vittoria, ma con la porta completamente spalancata opta per il tiro di collo e manda incredibilmente alto (una palla comunque non facile).
Gli ultimi minuti sono interminabili. Ravarini, stremato, viene sostituito da Putelli per cercare di tenere il pallone più lontano possibile dalla porta giallorossa. Il fischio finale arriva con più letizia del Natale e può esplodere la festa negli spogliatoi.
Una vittoria memorabile, forse addirittura insperata. È la vittoria che permette ai Galaxy di agganciare momentaneamente proprio il Trenzano al 4° posto, il che significherebbe promozione in Serie A per la prossima stagione.
La caduta del Saccer FRTM contro il People Cafè fa guadagnare tre punti anche sulla compagine di Palazzolo che, nonostante una gara in meno, è al sesto posto in classifica. La ricetta per la promozione in A si chiama “Continuità”: i 10 punti nelle ultime 4 partite non sono ancora sufficienti.

Comments