Giaffa Clusane 2-1 USO GALAXY
- USO Channel
- 30 set 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 30 nov 2021
Sono passati esattamente 584 giorni dall'ultima partita ufficiale della Magica Armata, quando i giallorossi caddero in casa sotto i colpi di un ostico Real Cossirano. Era il 23 febbraio 2020 e da allora il tempo si è fermato, ricominciando a scorrere nella serata di Clusane.
I Galaxy si presentano sulla riva del lago d'Iseo con defezioni importanti: Inverardi, colpito da una tonsillite, Serra ai box per un fastidio alla coscia destra e Fioretti ancora alle prese con la riabilitazione post-operazione alla spalla.
Bertolini è costretto a schierare Simone Gazzoli tra i pali, forte del dna di famiglia; Romeo unico difendente; Bertoni e Magri al centro, Bregoli ed Eddiraoui sugli esterni e Ravarini terminale offensivo. A disposizione Crea, Zammarchi, Pol e Boccuti.
La partita inizia a ritmi abbastanza bassi, con i padroni di casa che affidano la manovra al capitano per arrivare al più tecnico n.10 in posizione di centravanti. I Galaxy entrano subito in partita e sembrano più arrembanti nei primi minuti. Gli esterni dei giallorossi offrono fluidità alla manovra (per quanto possibile su un campo dissestato) e sono l'ago della bilancia degli equilibri del match. Dopo i primi minuti di studio e conclusioni poco pericolose sono gli ospiti a trovare la rete del vantaggio, capitalizzando la prima vera occasione della partita. Gazzoli gioca corto su Romeo che trova il pertugio per Bregoli, abile a mandare in profondità Ravarini che da posizione defilata non sbaglia e sigla la prima rete stagionale. I padroni di casa non si rendono mai pericolosi, ma i Galaxy non riescono a trovare la via del raddoppio. Romeo, ben protetto da Magri e Bertoni, è invalicabile garantendo a Gazzoli di dover amministrare solo qualche conclusione dalla distanza.
Il primo tempo va in archivio con i Galaxy meritatamente avanti per spirito e organizzazione. La ripresa comincia con il personale esordio di Zammarchi con la camiseta giallorossa, rilevando Bertoni.
La partita cambia di fatto al minuto 33, quando Bregoli, stremato, è costretto ad uscire. L'equilibrio dei Galaxy si spezza e piano piano i padroni di casa annusano la possibilità di prendersi il bottino pieno. Iniziano ad arrivare con insistenza dalle parti di Gazzoli a più riprese, colpendo un palo ed una traversa in pochi minuti.
L'arbitro è parecchio fiscale e il gioco è continuamente interrotto. Dopo un predominio territoriale i padroni di casa trovano il pareggio a 10 minuti dal termine, abili a sfruttare la fisicità del n.13 che raccoglie una rimessa laterale a centro area e da pochi passi batte di testa un incolpevole Gazzoli. Pol, nervoso e caotico, non riesce mai ad entrare in partita e di fatto regala la rete del vantaggio una manciata di minuti dopo, perdendo una palla sanguinosa poco fuori area. Il Giaffa avrebbe anche la possibilità di chiudere definitivamente il match, ma la palla si stampa nuovamente sul palo.
Tra le classiche perdite di tempo dei padroni di casa i Galaxy riescono ad affacciarsi pericolosamente alla porta avversaria con Ravarini, ma El Diez si fa parare la conclusione dall'estremo difensore. Al 52' l'occasione più grande della partita è nei piedi di Romeo che dopo una mischia si ritrova nei piedi il pallone del possibile pareggio ad un metro dalla porta, ma incredibilmente non trova lo specchio. Con questa occasione si chiude il primo match stagionale.
I Galaxy escono sconfitti nel punteggio, ma vittoriosi nello spirito. Mercoledì 06 ottobre la prima partita in casa contro l'Or. Monticelli per provare a prendere i primi 3 punti della stagione.

Kommentare