top of page

Serafica 3-4 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 9 feb 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Tornano alla vittoria e al sorriso i #Galaxy, dopo aver conquistato l’ostico campo di un Serafica combattivo e determinato. Come sottolineato durante la riunione tecnica prima dell’inizio della partita i giallorossi hanno esaurito i “bonus” a disposizione, non potendo più fallire nessun impegno da qua a fine campionato. Con tutto da perdere e l’obbligo della vittoria i ragazzi di Bertolini e Magri sono chiamati ad affrontare la gara con parecchio peso sulle spalle.

A sorpresa dal 1’ non si vede Crea per scelta tecnica, con Bani pronto a sostituire il muro difensivo nei panni di ultimo uomo a protezione di Gazzoli Federico; Gazzoli Simone e Fioretti gli esterni, Eddiraoui e Bregoli Francesco padroni della zona nevralgica del campo e Putelli terminale offensivo. La partenza è in sordina, complici le enormi dimensioni del campo e l’atletismo degli avversari. Il primo campanello d’allarme arriva al minuto numero 6, con il vantaggio dei padroni di casa, abili a sfruttare al meglio un contropiede nel quale i giallorossi si fanno trovare scoperti. In cinque minuti però i Galaxy ribaltano il risultato con la doppietta di Putelli che prima firma il pareggio grazie ad una palla geniale confezionatagli da Eddiraoui a pochi metri dalla porta e poi, all’11°, è bravissimo ad avventarsi su un’indecisione dei difensori avversari, beffando il portiere con un tocco di punta.

Il vantaggio dura però solo 6’, nei quali i castegnatesi non riescono a pungere in avanti faticando a livello di fraseggi e costruzione di gioco e vengono raggiunti al 17°. Si va al riposo in parità, un risultato giusto dopo la prima frazione di gara nella quale i padroni di casa hanno saputo dar valore alle frecce del proprio arco.

Boccuti rileva Putelli e la squadra inizia a guadagnare metri preziosi e fisicità, ma il gol arriva soltanto grazie ad un imperdonabile errore del numero 1 di casa che regala palla ad Eddiraoui lasciando la porta sguarnita; l’estroso marocchino non può proprio sbagliare e riporta avanti i suoi, mettendo a segno il gol numero 11 della sua travagliata stagione. Nemmeno il tempo di esultare e rimettersi a posto che il Serafica ritrova il pari con un’azione manovrata sulla fascia destra. Mentalmente è una botta non da poco. Crea entra per tappare i buchi delle corsie esterne, aiutando Bani, mentre Gazzoli Nicola si prende le chiavi del centrocampo con l’obiettivo di creare gioco e occasioni. La freschezza dei neo entrati è determinante e permette ai giallorossi di avere benzina e fuoco nelle gambe. Bani riceve il “lascia passare” per spingersi in avanti, facilitando il giro palla e contribuendo a mettere pressione agli avversari che non riescono più a ripartire.

Siamo al minuto numero 45 quando Fioretti riconquista palla sulla destra, servendo al centro il capitano che premia il movimento in profondità di Boccuti; lo stop a seguire del torero giallorosso è perfetto e da dentro l’area di rigore non sbaglia e fa 3-4!

Il Serafica è stordito e frastornato; Fioretti lascia spazio a Reboldi e Cartella prende il posto di Gazzoli Simone, mentre il numero 20 di casa perde la testa in un contrasto con Boccuti e l’arbitro non può far altro che espellerlo. In superiorità numerica e a poco dal termine i Galaxy capiscono che è inutile ogni tipo di rischio e mettono in freezer il match, portando a casa tre punti importantissimi e per niente scontati.

È stata una vittoria frutto dell’intelligenza e dell’abnegazione, decisa da chi durante questa stagione non ha trovato molto spazio ma ha sempre dato il proprio contributo.



Comentários


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page