top of page

Fine stagione, tempo di bilanci...

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 23 mag 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

ASPETTATIVE – L’obiettivo annunciato fin dal primo giorno è stato il salto di categoria con la conseguente promozione in Eccellenza. La squadra si è classificata 3^ al termine di un girone apertissimo e sempre combattuto, con ben quattro squadre a contendersi il titolo. L'obiettivo del salto di categoria al primo anno di Open poteva spaventare i più scettici, ma l’ambiente è parso sempre sereno nell’interpretazione delle partite con squadre ben più esperte dei giallorossi. Il terzo posto nel girone più difficile della Provincia certifica le nostre affermazioni, anche se in alcuni frangenti la squadra è parsa impaurita e poco sicura dei propri mezzi, a San Polo (Sam Idraul Fa) e a Bovezzo (RestodelMaury) soprattutto. I Galaxy sono al primo posto nella graduatoria dei possibili ripescaggi in virtù della miglior media punti realizzati dalle squadre non promosse e ora non possono fare altro che aspettare il verdetto del Giudice Sportivo che determinerà a tavolino l'ammissione o meno dei castegnatesi al prossimo campionato di Eccellenza (in base alle squadre che rinunceranno all'iscrizione in cadetteria). La Coppa Leonessa ha visto l'uscita di scena dei giallorossi nel match casalingo contro l'Orzivecchi, ai 32esimi. Per la Coppa l'unico (mini)obiettivo è stato centrato, ossia il passaggio del girone, tra l'altro a punteggio pieno. La gara secca ha tradito i giallorossi che, decimati dalle assenze, non hanno saputo superare la formazione della bassa bresciana.

TOP E FLOP - La condizione fisica non è stata straripante come ci si poteva aspettare per via della differenza d’età con le altre compagini, ma quello che più ha sorpreso è stato il gioco espresso. In alcune partite è stata lampante la differenza di preparazione dei dettagli, riuscendo ad esaltare tutta la qualità a disposizione della rosa (come proposto nelle partite casalinghe con Sam Idraul Fa e Rockers’ Pub).

I difetti sono usciti sul lungo periodo, quando la squadra doveva dimostrare di potersi conquistare l’accesso all’Eccellenza con le sole proprie forze. Sono risaltate agli occhi la mancata esperienza e l’unità di squadra, forse anche per l’assenza di singoli di spessore caratteriale in campo, che potessero indirizzare o risollevare una partita complicata.

Come già sottolineato il punto più basso della stagione è stata la sconfitta a San Polo, partita chiave del campionato persa 3-0. I Galaxy avevano la possibilità di guadagnare punti ad almeno una diretta concorrente per la promozione, in virtù dello scontro diretto disputato in contemporanea, ma invece di distruggere (sportivamente parlando) il nemico si sono presentati in campo senza stimoli, tornando a casa senza addirittura segnare reti (prima volta della storia Galaxy).

Il punto di maggior splendore di quest’annata è sicuramente stata la vittoria casalinga con il Rockers’ Pub di Palazzolo. La partita terminata 10-1 in favore dei giallorossi è stata la riproposizione perfetta della teoria studiata durante gli allenamenti, anche se non ha fatto altro che aumentare i rimpianti in ottica promozione.

Parlare dei singoli risulta difficile, anche se è chiaro che alcuni giocatori chiamati a rispondere con prestazioni importanti sono stati in grado di cambiare l’economia solo di qualche partita, mentre altri hanno indirizzato l’intera stagione (Nicola Gazzoli e Bani).

FUTURO - I comportamenti sopra le righe e lo scarso impegno di qualche membro della rosa hanno fatto perdere la pazienza ai due tecnici, che paiono essere giunti al capolinea del loro mandato sulla panchina dei giallorossi. Dunque, Magri e Bertolini sarebbero pronti a togliere giacca e cravatta per indossare nuovamente la divisa da gioco. Sarebbe un guadagno non indifferente dal punto di vista morale e caratteriale, nonché dell’esperienza per i passati (e presenti) nel calcio a 11. Il posto vacante verrebbe coperto da Nicola Gazzoli, che, salvo ripensamenti e/o colpi di scena inimmaginabili al momento, andrebbe a rivestire i panni di tecnico dopo questo anno “sabbatico”. Durante la partita con il San Nicola, rinominata La Notte del Ghepardo, ha celebrato il suo addio al calcio giocato mandando chiari segnali nella direzione descritta.

Si allontana sempre più anche Federico Gazzoli, fratello di Nicola ed attuale n.1 dei giallorossi. Il malumore degli ultimi mesi, conciliato con gli impegni lavorativi, è stato colto dalle squadre più blasonate della provincia, facendo vacillare il portierone che pare essere intenzionato ad accettare una delle offerte ricevute.

Sul fronte delle entrate però i Galaxy sono in pieno movimento, con la definizione dei dettagli per il clamoroso ritorno di Nicolò Ravarini, attaccante mai dimenticato dal popolo giallorosso, capace di trascinare la squadra guidata dalla Triade in uno dei momenti più bui della storia societaria.

Filtra ottimismo anche sul versante Paolo Inverardi, portiere dotato di una grande reattività e tecnica, che sicuramente non farebbe rimpiangere l’uscente Gazzoli. Prima di dirigersi a Castegnatello per la firma c’è però da risolvere il contratto con l’attuale società, anche se non sembrano esserci grossi intoppi in vista.

Quello che però spaventa più di qualsiasi altra cosa è l’ormai certo ritorno di Caracciolo come secondo di Nicola Gazzoli sulla panchina per il prossimo anno. La figura controversa del vile di Rosarno riaprirebbe fascicoli e pagine nere della storia Galaxy. I prossimi giorni saranno decisivi per la chiusura delle trattative…


Comentarios


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page