top of page

Villa United 2-2 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 29 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 dic 2021



La decima giornata di Serie A mette a confronto i Galaxy nella steppa di Villachiara. I giallorossi giungono al borghetto della bassa bresciana in Frecciarossa dopo un viaggio estenuante e dispendioso come solo una trasferta internazionale sa essere.

La spedizione della Magica Armata non include gli indisponibili Gazzoli, Serra e Zammarchi, lasciati a Castegnatello per proseguire le terapie di recupero.

Bertolini opta per il classico 1-4-1 con un’importante novità: torna Fioretti tra i titolari, largo a sinistra. Gli altri 6 sono Inverardi, Romeo, Magri, Bertoni, Pol e Ravarini.

I Galaxy sono alla disperata ricerca di una vittoria per tornare a sorridere dopo un mese amarissimo che ha minato morale e sicurezze, ma soprattutto per confermare la bella prova di settimana scorsa contro la capolista ATL. I biancoverdi invece cercano punti per prendere vantaggio dalle ultime due posizioni della classifica per evitare la Serie B.

La partita comincia con una lunghissima fase di studio, con entrambe le squadre timorate dallo scoprirsi. Il gioco è lento, articolato e poco fluido. Pol pare il più ispirato, ma spesso si intestardisce troppo nel cercare la soluzione personale. I Galaxy non riescono mai a sfondare la linea difensiva eretta dai padroni di casa e le uniche conclusioni arrivano da fuori. I biancoverdi si affacciano alla porta di Inverardi di rado e non sembrano preoccupare mai effettivamente la retroguardia giallorossa.

A metà frazione l’occasione più ghiotta della partita: Pol accentrandosi dalla destra crea il panico nella difesa biancoverde prima di servire Fioretti in area, ma il numero 13 non ha la lucidità per sbloccare il match e il suo tiro si spegne docile tra le braccia del portiere. Al 22’ l’equilibrio si spezza grazie al sinistro di Pol che dopo aver saltato un uomo calcia forte sul palo lontano e trova la rete del vantaggio. La prima frazione termina senza ulteriori sussulti.

La ripresa ricomincia con gli stessi uomini e si prosegue fino al minuto 32, quando Bertolini sceglie di cercare il raddoppio, inserendo Bregoli per Fioretti. La mossa non paga perché qualche istante dopo il Villa United trova il pareggio approfittando di una disattenzione collettiva. Romeo, ammonito, lascia il campo per Crea. La manovra continua ad essere precaria, complice un Magri schermato a uomo dal diretto avversario.

I biancoverdi danno l’impressione di potersi accontentare e non spingono mai sull’acceleratore. Al 38’ arriva il nuovo vantaggio giallorosso sugli sviluppi di una rimessa laterale. Bregoli batte lungo a centro area, il portiere esce a vuoto e Ravarini, fin qui in estrema difficoltà fisica e morale, insacca il più facile dei gol, timbrando per la 15esima volta il cartellino in sole 10 presenze ed eguagliando di fatto le reti totali messe a segno nello scorso campionato (seppur interrotto a 5 giornate dal termine).

La rete del vantaggio non infervora i giallorossi, anzi, li rilassa. La squadra si allunga e le disattenzioni aumentano. Crea ci mette più volte una pezza, prima di soccombere all’ondata biancoverde che al 44’ si presenta alle porte dell’area giallorossa. I Galaxy si fanno trovare sbilanciati, poco propensi a correre all’indietro e il gioco è fatto: 2-2.

Bertolini prova il tutto per tutto inserendo Boccuti per Ravarini ed Eddiraoui (al rientro dopo l’infortunio di Pontoglio) per Bertoni, ma anche in questo caso i cambi non portano a nulla, se non a far risaltare le doti di Inverardi per tenere in piedi il match.

In uno scontro di gioco Pol – diffidato, ndr – rimedia un giallo pesantissimo che non gli permetterà di giocare contro l’Emporio, nella trasferta di Marone, culla di uno dei suoi più grandi mentori calcistici.

Allo scadere, con la squadra completamente rivolta in attacco, Magri perde una palla sanguinosa che fa partire il contropiede biancoverde, ma ancora una volta Crea è fondamentale e salva il pareggio.

Un punto che serve a poco e innalza i dubbi della dirigenza su Bertolini, ora sotto esame. I prossimi 100’ saranno fondamentali e non raccogliere 6 punti potrebbe costare la panchina al Coach.

ree

Commenti


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page