top of page

USO GALAXY 4-6 Atl Verniciatura

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 22 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

La nona giornata di Serie A mette in scena i Galaxy e la prima della classe, quell’Atl Verniciatura ancora imbattuta ed in cerca di un allungo dopo il pareggio interno del Monticelli nell’anticipo. I Galaxy giungono all’appuntamento dopo aver raccolto solo un punto nelle ultime due partite e cercano il riscatto nella partita più difficile. Torna a disposizione Eddiraoui dopo uno stop di 4 settimane, ma si ferma Zammarchi per una distorsione alla caviglia rimediata nella trasferta di Cossirano; le sue condizioni saranno rivalutate al GalaxyLab non prima di una decina di giorni ancora.

Bertolini manda in campo Inverardi; Romeo; Magri, Bertoni, Gazzoli, Pol; Ravarini, nel classico 1-4-1 giallorosso.

La voglia dei padroni di casa di dimostrare di valere più di quei 13 punti in classifica è tanta e l’inizio è super con Ravarini che raccoglie una rimessa laterale ed in prossimità dell’area piccola segna la rete del vantaggio dopo 110 secondi di gioco. I giallorossi sono avanti e per la 5^ volta in nove giornate siglano la prima rete nei primi 5’ di gioco, a dimostrazione degli ottimi approcci avuti fin qui.

La qualità in campo è altissima, come raramente ci è capitato di vedere, e la partita è frizzante. Si respira la tensione positiva da parte di entrambe le squadre, consce del proprio valore e rispettose di quello avversario. In campo non c’è nessun padrone ed entrambe le compagini si adattano ad entrambe le fasi con alternanza. In partite come queste i dettagli pesano più che in altre e le disattenzioni si pagano a caro prezzo. Al 15’ Romeo in uscita sbaglia l’apertura verso Gazzoli, regalando palla al numero 9 biancoblu che incrociando non perdona Inverardi e riporta tutto in parità. I Galaxy si irrigidiscono e l’Atl si rivitalizza, trovando il gol del sorpasso un minuto seguente. Il contraccolpo è pesante e ad infierire è l’esterno opposto degli ospiti che con un eurogol al 18’ fissa il punteggio sull’1-3. Come le grandi squadre i giallorossi non si fanno scalfire e rimangono ordinati e sul pezzo, cercando una rete che riaccenda le speranze. Il gol arriva al 22’ dal sinistro di Magri il quale da fuori area piazza il pallone sotto la traversa dopo l’ottimo suggerimento di Pol. Lo svantaggio si annulla due minuti più tardi ancora da fuori area per mano di Ravarini, al 14esimo centro stagionale, su assist di Magri.

Non mostrando il recupero si arriva quindi al 27’ (considerati i 2’ aggiuntivi per un time-out). Il tempo sarebbe scaduto, ma l’arbitro decide di non interrompere il gioco; sull’azione seguente, abbagliato dalla bellezza di Caracciolo, si inventa un calcio di punizione dal limite che, come da drammatico copione, viene realizzato dagli ospiti con una conclusione deviata. Si va al riposo sul punteggio di 3-4, amareggiati ma consapevoli di equivalere ai primi della classe.

Le compagini rientrano in campo con gli stessi 7. Il primo a cambiare le carte in tavola è Bertolini, con l’ingresso di Bregoli per un esausto Gazzoli al 28’. Pochi istanti dopo però arriva la rete del momentaneo 3-5 che gela il San Filippo Stadium. È una doccia fredda per i Galaxy. Serra prende il posto di Bertoni e Bregoli si posiziona al centro per fare coppia con Magri. I biancoblu abbassano il baricentro e lasciano il pallino del gioco ai padroni di casa per provare a colpire di rimessa. Le occasioni più nitide arrivano tutte da contropiedi ben orchestrati, ma nessuno viene concretizzato. Sul fronte opposto invece le occasioni per accorciare le distanze sono poche e sporche.

Si arriva al 46’ e a cambiare gli equilibri ci pensa Pol che mette a segno la sua ottava rete stagionale complessiva (la quarta da calcio di punizione diretto).

Sotto di una sola rete a 5’ dal termine è Boccuti il prescelto per l’assalto finale, rilevando Bregoli. Il numero 14 entra bene in campo e dopo un recupero di 40m è lui a sventare un contropiede pericolosissimo. L’arbitro decreta 6 minuti di recupero. Al 54’, da una mischia, il pallone viene girato in porta da Ravarini, ma l’estremo difensore ospite compie un autentico miracolo e salva il risultato. Con i Galaxy completamente sbilanciati arriva la più classica delle reti prima del fischio finale, con l’Atl brava a sfruttare l’ultimo contropiede del match. Risultato finale 4-6.

L’ottima prova messa in campo dai Galaxy non basta per portare a casa punti preziosi, ma la strada intrapresa è quella giusta. L’Atl Verniciatura si dimostra la squadra da battere e sarà veramente difficile scardinarla dalla prima posizione, forti di una mentalità vincente e una rosa di altissima qualità.

La Magica Armata dovrà ora raccogliere gli ultimi 6 punti del girone d’andata dalle trasferte di Villachiara (27/11) e Marone (03/12), prima di volare a Monticelli (10/12) e pensare alle vacanze natalizie.

Il cammino è ancora lungo… #halaUSO



Commenti


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page