USO GALAXY 8-2 Or. Adro
- USO Channel
- 12 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Il big match della 18esima giornata di Serie A va sicuramente in scena al Long Street Park dove i Galaxy ospitano l'Adro. Le due compagini distano solo tre punti in classifica, ma vivono momenti diametralmente opposti: i giallorossi hanno vinto le ultime otto partite, mentre per i franciacortini sono risultate fatali le ultime due uscite, facendosi scavalcare in classifica proprio dai ragazzi di Mr Valenza.
La Magica Armata scende in campo con lo stesso sette iniziale proposto contro il Villa Galaxy: Martinuz; Romeo; Magri, Bertolini, Belotti, Eddiraoui; Bergamaschi (a disp. Crea, Gazzoli, Bregoli, Mazzetti A., Lamberti, Boccuti).
La volontà dei giallorossi fin dalle prime battute è di comandare il gioco, imponendo i propri ritmi e il proprio fraseggio. Dall'altra parte l'Adro si presenta con accortezza sul rettangolo verde, chiudendosi a riccio per poi eventualmente colpire di rimessa. Ne esce un inizio bloccato e con pochi spunti degni di nota. Il turning point della serata arriva al 15esimo, con la rete del solito Bergamaschi, bravo a sfruttare il servizio di Belotti dopo una lunga manovra costruita con pazienza sulla fascia destra. I Galaxy prendono fiducia ed iniziano a mettere sotto pressione la retroguardia bianconera che pian piano inizia a sgretolarsi sotto i colpi della Magica Armata. La seconda metà del primo tempo è un'estasi giallorossa, trascinata dalle gesta di Magri che sale in cattedra con una tripletta in quattro giri d'orologio: prima conclude a rete il solito schema da calcio d'angolo battuto da Bertolini, poi si mette in proprio sulla destra infilando l'estremo difensore col mancino ed infine infiocchetta a fil di palo una palla sporca con un siluro da fuori. L'Adro è alle corde e non riesce a trovare contromisure efficaci, tanto da lasciare inoperoso Martinuz per tutti i primi 25 minuti. Allo scadere del primo tempo arriva anche la rete del 5-0 con il destro di Eddiraoui che si insacca sotto la traversa dopo una leggera deviazione. Forte del vantaggio acquisito Valenza opta per mettere in cassaforte il pallone, scegliendo di sostituire Bertolini con Lamberti ad inizio ripresa.
La seconda frazione si apre con la rete della bandiera bianconera, con gli ospiti bravi a sfruttare una leggerezza generale della retroguardia giallorossa. Il gol del momentaneo 5-1 non porta con sè però oscuri presagi perchè i franciacortini non sembrano avere forze mentali da spendere per un'improbabile rimonta. Va comunque dato atto ai Galaxy di essere abili a resettare e passare oltre senza farsi cogliere dall'ansia. Valenza pesca Bregoli dalla panchina per far rifiatare Eddiraoui. Come nella prima frazione i giallorossi aumentano i giri del motore nella seconda metà di tempo, spingendo forte sull'acceleratore. Al 35' Bergamaschi si trova sulla traiettoria della conclusione di Magri da fuori area, la sua deviazione inganna il portiere facendo terminare il pallone in rete. Sotto il diluvio incessante l'Adro fa comunque capire agli eroici presenti il proprio valore, collezionando una rete di pregevole fattura un minuto più tardi. Crea rileva Romeo e Magri lascia il posto a Mazzetti. La gara scivola verso la sua naturale conclusione, ma Bergamaschi non è ancora sazio, mettendo per la terza volta la personale firma sul match e salendo a quota 28 reti stagionali.
In pieno recupero Belotti ha ancora energie da spendere: con un anticipo perentorio si guadagna palla sulla trequarti e chiudendo un uno-due con Bergamaschi mette a segno un gol stupendo di trivela che si insacca all'incrocio opposto. È il punto esclamativo sul match.
L'Adro esce pesantemente sconfitto da uno scontro diretto, perdendo la terza partita consecutiva e depauperando punti preziosi accumulati durante uno straordinario cammino svolto finora.
I Galaxy vincono la loro nona partita consecutiva, dimostrando di essere in un momento straordinario di costanza, concretezza e compattezza. Gli uomini di Valenza sanno essere quadrati e allo stesso tempo armoniosi, dettano i tempi e comandano il gioco dando sempre l'idea di poter essere pericolosi in ogni forma e con chiunque. I giallorossi entrano nel mese decisivo (dovendo affrontare S. Giovanni e Boca Sampa) con una straordinaria media di 2.35 punti a partita; riuscirà la Magica Armata a tenere questo ritmo forsennato?

Comentarios