ATL Verniciat 2-3 USO GALAXY
- USO Channel
- 2 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo la più larga vittoria della storia Galaxy nella massima Serie del CSI (12-1 vs Villa Galaxy, ndr) gli uomini di Mr Valenza sono chiamati a dare seguito alla striscia di vittorie consecutive. Nell'anticipo del giovedì sera i giallorossi sono in scena a Pontoglio ospiti dell'ATL Verniciatura, squadra in salute ed in netta ripresa dopo un mercato di gennaio stratosferico. I tesseramenti di Gaetano Berardi e Davide Ferrari hanno senza dubbio innalzato le qualità di una rosa già di per sè buona (seppure ancora lontana dagli antichi splendori recenti), ma hanno permesso di innalzare anche il livello di attenzione sulla Serie A del CSI.
Nella rifinitura del mercoledì Valenza perde Fioretti (out almeno 30 giorni), ma recupera per la panchina Boccuti. Una doppia tegola a sole 24 ore dalla partita.
I titolari scesi in campo contro il Villa Galaxy vengono riconfermati, tranne Belotti che cede il posto a Gazzoli.
La partita inizia con qualche difficoltà per i giallorossi, e nei primi 5' i padroni di casa cercano di imporsi, senza però trovare concretezza davanti. Col passare dei minuti i Galaxy iniziano a prendere le misure agli avversari e si affacciano più volte a ridosso della porta biancoblu. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Eddiraoui calcia a botta sicura, ma l'estremo difensore con un incredibile colpo di reni rimanda in angolo. Bertolini si incarica della battuta; stavolta lo schema è perfetto e Magri sbuca sul primo palo depositando in rete il gol del vantaggio.
La partita è tesissima e ogni pallone pesa; il pubblico si fa sentire e in campo non ci si risparmia. A metà frazione l'ATL trova il gol del pareggio con una percussione centrale del proprio centravanti, bravo a tenere botta a Romeo e trafiggere Martinuz.
La seconda metà del primo tempo è una guerra di nervi, ma nessuna delle due squadre trova il guizzo giusto per affondare. Sicuramente protagonisti i portieri: prima Martinuz compie un miracolo sulla conclusione mancina di Berardi da fuori area; in seguito è il portiere avversario a negare con due bellissimi interventi la gioia del gol a Bergamaschi.
Si va al riposo sull'1-1 e al rientro in campo Belotti va ad occupare la fascia destra al posto di Gazzoli. I Galaxy rientrano meglio in campo e le occasioni sono tutte giallorosse, ma ancora una volta il portiere fa buona guardia. Al 31' sugli sviluppi di una rimessa laterale Eddiraoui anticipa in area il diretto marcatore che lo colpisce da dietro fallosamente. L'arbitro decreta il calcio di rigore e dal dischetto si presenta proprio l'esterno marocchino. La sua conclusione è chirurgica e riporta i Galaxy in vantaggio. Forte del divario accumulato Valenza sceglie Lamberti dalla panchina, togliendo Bertolini per cercare di mettere il pallone in cassaforte, giocando con il cronometro e sul fattore mentale, ma un intervento al limite di Romeo scombussola i piani del tecnico. Dagli 11 metri anche l'ATL trova la rete. Ad un quarto d'ora dal termine il risultato è ancora in parità. I biancoblu appaiono un po' sulle gambe, affaticati anche dall'impegno di 48 ore prima contro il Real S.Rocco, mentre i Galaxy sembrano ancora lucidi e propositivi. Al 45' gli ospiti guadagnano un ottimo calcio di punizione dal limite e sul pallone si avventa ancora Eddiraoui che apre il piattone, piazza la palla a fil di palo dove il portiere non può arrivare e fa esplodere di gioia la panchina giallorossa. Poco dopo sarà Bregoli a fare il suo ingresso in campo al posot proprio del numero 7, esausto. I Galaxy non si concedono, provando a chiudere il match prima con Belotti da calcio d'angolo, ma il portiere compie l'ennesimo intervento prodigioso della partita, poi con Magri, ma la sua conclusione di testa è debole e centrale. Gli ultimi minuti sono inevitabilmente a tinte biancoblu, ma occasioni vere e proprie non vengono concesse da una super difesa giallorossa. Dopo infiniti minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte e la Magica Armata sale con merito sull'OTTOvolante.
I giallorossi agguantano quota 37 punti, spostando tutta la pressione sulle spalle di Boca Sampa (37) e Adro (34). Per i ragazzi di Mr Valenza una vittoria che vale tantissimo in ottica Provinciali, in attesa della supersfida all'Adro di settimana prossima.

留言