USO Galaxy 6-4 Or. Sale Gussago
- USO Channel
- 28 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
La decima giornata di Serie A contrappone i Galaxy ai ragazzi dell'Oratorio Sale di Gussago, compagine gialloblu alla ricerca di punti per uscire dalle zone oscure della classifica. Mr Valenza, dopo il trionfo nel derby, decide di puntare su Martinuz; Crea; Magri, Bregoli, Gazzoli, Eddiraoui e Bergamaschi (a disp. Romeo, Belotti, Bertolini, Fioretti, Mazzetti A, Lamberti, Boccuti). Oltre a Mazzetti M. che ha anticipatamente chiuso la propria stagione, l'allenatore giallorosso perde altre tre pedine di spessore per il match casalingo, non potendo fare affidamento su Romeo, Bertolini e Belotti, seppur in panchina.
I Galaxy non approcciano al meglio il match e dopo due giri di lancette si trovano già ad inseguire. Lo 0-1 scuote però i giallorossi (per l'occasione in divisa grigionera) e a suonare la carica è un ispiratissimo Eddiraoui che serve su un piatto d'argento la palla dell'1-1 a Bergamaschi un minuto più tardi. La rete del pareggio è però solo un'illusione. A fare la partita sono gli ospiti, più arrembanti e ordinati in campo. Al 6' Gazzoli si fa superare sulla linea di fondo dal diretto avversario, Martinuz opta per coprire il centro dell'area per un possibile traversone al centro dimenticandosi però di proteggere il primo palo, dove puntualmente viene beffato per il gol che vale il nuovo vantaggio gialloblu.
Pian piano i padroni di casa prendono le misure agli avversari e ritrovando un pizzico di ordine tattico riescono a gestire al meglio il pallone. Al 13' Eddiraoui mette a segno la rete del 2-2 con un bellissimo destro dal limite dell'area. Pochi istanti dopo ancora l'esterno marocchino mostra tutta la sua classe confezionando con Bergamaschi la più bella azione del match, ma la conclusione del numero 7 giallorosso si infrange sulla traversa, strozzando in gola l'urlo dei numerosi sostenitori accorsi al Long Street Park. A portare in avanti i giallorossi è Gazzoli con una bordata da fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo con cui si fa perdonare l'errore commesso in precedenza.
La seconda metà della prima frazione perde man mano di intensità, consegnando al duplice fischio arbitrale le emozioni residue. Gazzoli, esausto e non al meglio, chiede il cambio e Valenza ad inizio secondo tempo pesca Fioretti dalla panchina.
Forti del vantaggio maturato i Galaxy provano a sfruttare il palleggio per cercare spazi in cui poter far male al Sale. L'uomo perfetto per questo tipo di situazioni è Lamberti, inserito al posto di Bregoli. La prima vera occasione della ripresa però arriva sui piedi ospiti con una grandissima conclusione dalla distanza sulla quale Martinuz si supera, andando a togliere la palla dall'incrocio.
Al 31esimo l'episodio che indirizza inequivocabilmente il match: Eddiraoui dialoga con Fioretti e s'imbuca in area di rigore, il portiere esce a valanga e di slancio colpisce la gamba destra di Eddiraoui. L'arbitro decreta il calcio di rigore; dagli 11 metri si presenta proprio il numero 7, abile a spiazzare il portiere e portare i suoi sul 4-2.
Il doppio vantaggio regala un po' di tranquillità ai Galaxy, seppur lontani parenti dalla squadra ammirata solo una decina di giorni prima. Gli ospiti perdono brillantezza e con il passare dei minuti diminuiscono l'intensità delle giocate. Al 38esimo Magri lancia lungo su Bergamaschi il quale con arguzia e mestiere vince lo scontro fisico col diretto marcatore e a tu per tu col portiere non sbaglia, firmando il momentaneo 5-2. Cinque minuti più tardi è Lamberti a trovare la gioia del gol, con un delizioso tocco sotto che beffa l'estremo difensore. I Galaxy allentano la tensione con quattro reti di vantaggio. Al 44esimo su un lancio lungo in direzione del centravanti, Crea si fa aggirare non riuscendo a contrastare la conclusione ravvicinata che infilza Martinuz. Valenza concede minuti a Boccuti e Mazzetti A, facendo respirare Bergamaschi ed Eddiraoui. Prima del triplice fischio proprio il neo entrato Boccuti ha la palla buona per trovare un gol che manca da tanto tempo, ma il Pipita non trova il pallone in semirovesciata. A tempo scaduto arriva la rete ospite per il definitivo 6-4.
Una delle più brutte versioni dei giallorossi riesce comunque a portare a casa il bottino pieno a dimostrazione del fatto che mai come quest'anno la squadra è completa e si automotiva grazie all'abbondanza in ogni reparto. Venerdì la sfida contro il Borgonato offrirà uno dei crocevia della stagione.

Comments