top of page

USO GALAXY 5-6 Prati Verdi

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 9 mag 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Termina con una sconfitta il cammino dei Galaxy in questa Serie A.

Sembrava coincidere con l'ultima partita della stagione di Inverardi, ma un incredibile colpo di scena ha rimescolato le carte del destino e il miglior n.1 del campionato vestirà ancora i guantoni a difesa della porta giallorossa.

Bertolini rispetto alla trasferta di Trenzano recupera Zammarchi, Fioretti ed Eddiraoui, ma perde Crea. I primi due partono dall'inizio e a fargli posto sono Magri e Gazzoli. Nel classico 1-4-1 si dispongono quindi Inverardi; Romeo; Bregoli, Zammarchi, Fioretti, Serra; Ravarini.

I padroni di casa partono meglio e dopo 3 giri di lancette Ravarini apre le danze appoggiando in rete un ottimo traversone di Fioretti. I ritmi sono blandi, figli di una stagione lunga e logorante, ma soprattutto per il valore quasi nullo del match, con le due compagini già certe del loro piazzamento finale.

I Galaxy provano a imporsi, ma sono parecchio imprecisi in fase di impostazione e nell'ultimo passaggio. Con il passare dei minuti i biancoverdi prendono fiducia e cominciano ad impensierire i padroni di casa. A metà frazione arriva il meritato gol del pareggio. La Magica Armata si disunisce col tempo e gli ospiti ne approfittano, trovando negli ultimi due minuti di primo tempo prima il gol del vantaggio e poi addirittura il tris.

Nella ripresa c'è spazio per Magri e Gazzoli al posto di Zammarchi e Romeo, ma l'inerzia non cambia. O meglio, non subito. Una sfortunata deviazione di Gazzoli mette fuori gioco Inverardi per il gol del momentaneo 1-4.

L'orgoglio giallorosso però riemerge e i Galaxy prendono fiducia, guidati dall'uomo simbolo del campionato giallorosso: Ravarini. El Diez firma la sua personale doppietta con la prima rete di testa della carriera, rievocando Messi nella finale di Champions League a Roma, sul perfetto assist di Magri.

I Prati Verdi perdono certezze e i giallorossi si invigoriscono. Serra è bravo a guadagnarsi una punizione da posizione invitante, ma soprattutto a realizzarla con una botta sul palo del portiere. Bregoli lascia il posto ad Eddiraoui.

Poco dopo è ancora Fioretti a sradicare palla centralmente e servire in profondità Ravarini che mette a referto il personale sigillo numero 29: unstoppable.

L'inerzia ora pende a favore dei padroni di casa, ma la fretta porta con sè errori banali e alla prima disattenzione i biancoverdi si riportano in vantaggio.

Fioretti si prende la responsabilità di calciare una punizione che sibila a fil di palo, poi stremato chiede il cambio. Torna in campo Romeo, spostando Gazzoli nella sua posizione originale.

Al 47esimo Eddiraoui, servito da Serra, si prende la scena con il marchio di fabbrica: tiro a giro dalla sinistra e palla a fil di palo. Il pareggio sembra il risultato più giusto per ciò che si è visto, ma il calcio è imprevedibile e a tempo scaduto gli ospiti rimettono la testa avanti per il definitivo 5-6.


Non il modo migliore per salutare questa Serie A, ma ora i Galaxy avranno il tempo per ricaricare le pile.

I giallorossi terminano a 35 punti che vale loro il 4° posto generale. Un risultato che soddisfa a metà l'ambiente. Nelle corde c'era sicuramente la possibilità di giocarsela di più, ma va anche dato atto che le prime due della classe hanno ampiamente meritato l'accesso ai Provinciali. Ci prendiamo questo piccolo spazio per rinnovare i complimenti ai ragazzi dell'ATL Verniciatura per la meritatissima vittoria del campionato.


Per i Galaxy ora alle porte rimane l'ultimo grande obiettivo della stagione: la Coppa Leonessa. Qui a Castegnato è di casa: Bertolini, Crea, Fioretti, Gazzoli, Bregoli e Boccuti sanno come si fa, avendo riempito la bacheca nel biennio 2014-2016 con lo storico Double.

Non vediamo l'ora...


Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page