USO GALAXY 5-4 Muratello ASD
- USO Channel
- 23 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Il Long Street Park di Castegnato riaccende le luci una settimana prima del canonico inizio della Serie A. La partita in programma tra USO Galaxy e Muratello ASD è infatti il recupero della 10^ Giornata, non disputata nel 2022 per un lutto nelle file ospiti.
I padroni di casa portano in campo per la prima volta Martinuz e Gamba, entrambi nuovi volti del mercato di gennaio, ma non ancora presentati a stampa e tifosi.
Bertolini ritrova Eddiraoui, ma deve rinunciare a Bergamaschi, Zammarchi e Gazzoli. Il 7 iniziale è dunque composto da Martinuz; Crea; Belotti, Magri, Mazzetti, Bregoli F.; Boccuti (a disp: Romeo, Fioretti, Eddiraoui, Bregoli D., Gamba).
Il Muratello e i Galaxy condividono percorso e posizione in classifica, avendo raccolto fino a questo momento 14 punti, frutto di 4 vittorie e 2 pareggi. Vincere significherebbe portarsi in testa al gruppone dietro le Big3.
La partita inizia lenta, con poche situazioni pericolose da una parte e dall'altra. Crea fa più volte buona guardia a Martinuz; in fase di possesso i giallorossi invece sono troppo frenetici e in più occasioni si fanno ingolosire dalla verticalizzazione immediata.
La partita si sblocca al nono giro di lancette con una straordinaria combinazione tra Belotti e Mazzetti, con quest'ultimo che spiana la strada al numero 18 per un diagonale all'angolino basso. I padroni di casa prendono fiducia e iniziano a salire di livello. Al minuto 11 è Boccuti a prendersi la scena trovando un gol bellissimo su imbeccata verticale di Belotti: l'oriundo calabro-francese si coordina calcolando il rimbalzo e lascia partire un destro da fuori area, facendo riaffiorare i ricordi per una prodezza simile di Pogba in un derby della Mole. I ragazzi di Muratello non riescono ad arginare i giallorossi e solo la poca concretezza di Mazzetti mantiene il risultato sul 2-0. A dirla tutta, qualche occasione arriva anche tra i piedi degli ospiti, ma il 'Dibu' bagna l'esordio con una prestazione superlativa e riuscendo sempre a chiudere lo specchio. Poco dopo la metà ripresa Belotti sigla la rete del 3-0 da posizione quasi impossibile dopo esser stato eccezionale nel credere di mantenere in gioco un pallone dato per morto. Il Muratello è in completa balìa dei Galaxy e due minuti dopo Boccuti punisce ancora: Bregoli sulla destra salta il diretto avversario e mette al centro un pallone che il numero 14 deve solo sforzarsi di appoggiare in rete. Dopo la seconda rete di Boccuti dagli spalti la figlia di Romeo apre il giubbino per mostrare la scritta sulla maglietta: "Who needs Berga?". Riflettiamo.
Un'incomprensione all'ultimo minuto tra Crea, Magri e Martinuz condanna i Galaxy a subire una rete evitabilissima. Si va al riposo sul meritatissimo 4-1.
Alla ripresa Davide Bregoli prende il posto di Boccuti per provare a mettere il sigillo al match. A partire forte sono ancora i Galaxy e, ancora, con la rete firmata da Belotti: 5-1! Probabilmente feriti nell'orgoglio gli ospiti iniziano a prendere coraggio e campo. Al 30' una punizione al limite dell'area è fatale e riapre la partita. I giallorossi non sono bravi a gestire il momento e un minuto più tardi Martinuz non riesce ad opporsi ad una girata nell'area piccola. In un lampo è già 5-3 e mai come prima i Galaxy non si sentono a proprio agio. Bertolini prova a cambiare qualcosa: dentro Romeo al posto di Crea e Fioretti per un esausto Mazzetti (Bregoli F. spostato centrale con Magri). Il canovaccio non cambia e a fare la partita sono ovviamente gli oroblu alla ricerca di un insperato pareggio. Le occasioni per i Galaxy si esauriscono col passare dei minuti: troppa frenesia e poca lucidità. Al 42' il direttore di gara concede un penalty agli ospiti per un fallo di mano fischiato a Romeo. Martinuz indovina l'angolo ma non riesce a parare il tiro che vale il 5-4. La spinta del Muratello si fa sempre più asfissiante e Fioretti è spesso in difficoltà con il diretto marcatore, decisamente più veloce ed intraprendente. Bertolini opta quindi per stampargli addosso Eddiraoui, rilevando proprio il numero 9.
In contropiede i padroni di casa hanno l'opportunità di chiudere il match, ma i fratelli Bregoli non riescono a tramutare in rete una bella occasione.
Senza ulteriori patemi da sopportare si arriva dunque al triplice fischio. Una vittoria meritata e cercata, maturata disputando un primo tempo all'altezza di ciò che la classifica chiedeva. La ripresa ha mostrato qualche fragilità e qualche appannamento dovuto ad una condizione fisica non ancora ottimale, ma ha anche risaltato lo spirito di questi ragazzi. Giovedì la trasferta di Nave contro l'Allherta BVZ traccerà la via...

Comments