USO GALAXY 5-3 USO Borgonato
- USO Channel
- 25 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La Serie A si avvia verso la naturale conclusione e a soli 150' dal traguardo i Galaxy sono in piena lotta per un posto ai Provinciali. Per entrare nell'èlite della Provincia è necessario concludere il campionato nelle prime due posizioni, oppure essere una delle migliori 4 terze classificate. Gli ultimi scogli da superare per i giallorossi sono Borgonato, Ospitaletto e Pilzone.
I franciacortini all'andata misero alle corde i ragazzi di Mr Valenza senza però riuscire a trovare sbocchi vincenti e arrendendosi alla maggior lucidità di Magri & friends. Per questa giornata Valenza recupera tutti tranne i lungodegenti Vitali, Fioretti, Mazzetti e Bertolini, riuscendo addirittura a portare in distinta 14 calciatori. Il 7 iniziale è composto da Martinuz; Romeo; Magri, Lamberti, Belotti, Eddiraoui; Bergamaschi (a disp. Bonomini, Crea, Bregoli, Gazzoli, Mazzetti A, Boccuti, Gamba).
L'inizio della partita è avvincente seppure accorto per entrambe le formazioni. I Galaxy tengono il pallino del gioco, ma nelle prime battute non riescono a sfondare il muro dei neroverdi. Eddiraoui sfiora per due volte la traversa e così a sbloccarla ci pensa il solito Bergamaschi, servito direttamente da Martinuz, con una girata magistrale imparabile per l'estremo difensore ospite. Il gol realizzato assopisce i Galaxy che un minuto più tardi si fanno cogliere impreparati su un contropiede e concedendo un calcio di rigore perfettamente realizzato.
La Magica Armata si riassetta e riprende in mano il pallino del gioco, riuscendo a trovare buone trame in fase di possesso e riaggredendo alta in fase di non possesso. Proprio da un ottimo pressing di Belotti arriva il secondo gol di Bergamaschi, strepitoso ad insaccare sotto il sette una palla sporca al limite dell'area. Passano solo due minuti e a trovare la via del gol è anche Belotti, al suo decimo centro stagionale, con una palombella beffarda da fuori che sorprende il n.1 ospite.
Al 20' Eddiraoui semina il panico sulla sinistra, ricordando la splendida azione in solitaria di Tevez contro il Parma, ma l'epilogo è diverso e la palla termina a lato. Le tigri del sebino faticano a trovare spazi e i Galaxy non corrono più rischi per tutta la prima frazione di gara. A pochi istanti dallo scadere direttamente da rinvio dal fondo Martinuz calcia lungo per Bergamaschi che controlla e calcia di mancino sul palo lontano trovando la personale tripletta e trascinando i suoi sul 4-1 all'intervallo.
La ripresa ha tutto un altro sapore perchè i neroverdi entrano in campo con uno spirito diverso, volenterosi a vendere cara la pelle. Al 2' del secondo tempo arriva la rete del momentaneo 4-2 grazie ad una bella azione sulla destra dove i Galaxy si fanno trovare impreparati. Eddiraoui lascia il posto a Gazzoli per trovare un po' di equlibrio. I Galaxy pian piano perdono smalto e la convinzione del Borgonato cresce con il passare dei minuti, fino a ridurre lo svantaggio ad una sola rete al 31esimo dopo un contropiede gestito alla perfezione. Mr Valenza opta per mandare in campo anche Crea rilevando Lamberti e passando di fatto alla difesa a due con Romeo per evitare inutili sbilanciamenti in avanti. La Magica Armata fatica a ritrovare serenità nelle giocate e il solo gol di scarto è troppo poco per mettersi dietro ed attendere le sortite offensive avversarie. Il Borgonato ci prova, ma le energie residue calano e la partita si adagia perdendo ritmo e intensità fino ai minuti finali. Al 48' entra in scena il direttore di gara che si inventa una regola di sana pianta: Belotti anticipa il diretto avversario che lo stende, dopo il vantaggio concesso la palla arriva a Bergamaschi che a sua volta viene steso in area di rigore, ma l'arbitro decide di fischiare il fallo antecedente mandando su tutte le furie la panchina e il pubblico accorso. Le proteste valgono a Valenza il secondo giallo nonostante non fosse il diretto artefice delle lamentele.
I giallorossi non si scompongono, vedendo l'obiettivo a poca distanza e, d'esperienza, mettono in ghiaccio il match. A tempo scaduto il solito Bergamaschi corona la sua prestazione da 10 in pagella mettendo a segno il personale poker che vale la testa della classifica marcatori con 35 reti complessive.
Con il 5-3 si chiude un match ostico, ma ben interpretato dai Galaxy che raggiungono il Boca Sampa a quota 52, rimanendo comunque dietro per gli scontri diretti. Potrebbero bastare altri tre punti nelle prossime due giornate per entrare comunque nel tabellone delle migliori 16 della Provincia...
Per chi volesse, sull'account instagram @uso_borgonato è possibile rivedere l'intero match.

Comments