top of page

USO GALAXY 3-4 Or. Monticelli

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 7 ott 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 30 nov 2021

Risulta difficile redigere questo editoriale sulla cronaca della partita di ieri: da una parte sarebbe facile parlare degli 0 punti dopo due giornate per una squadra costruita con ben altre ambizioni, ma è innegabile che non si possa trascurare ciò che queste prime due uscite hanno raccontato fra le righe.

Bertolini perde a poche ore dal match Crea e Zammarchi, ma recupera Serra anche se solo per la panchina. Torna Inverardi tra i pali, difeso da capitan Romeo, Magri e Bregoli interni di centrocampo, Eddiraoui e Pol sulle fasce e Ravarini terminale offensivo. A disposizione Bertoni, Boccuti, Gazzoli e Serra; ancora out il lungodegente Fioretti.

L’ingresso in campo dei giallorossi (grigioneri per l’occasione) è ottimo e subito produttivo. Il Monticelli pare intimorito dalle scorribande dei padroni di casa che al 7’, grazie alla combinazione tra Ravarini e Bregoli, passano in vantaggio. L’asse tra i numeri 8 e 10 è sicuramente il migliore di queste prime due giornate avendo prodotto due reti da due assist reciproci. Inoltre, è doveroso menzionare che con questa apparizione Bregoli scavalca Fioretti nella speciale classifica delle presenze all-time dei Galaxy (80 a 79).

Neanche il tempo di gustarsi il meritato vantaggio che una disattenzione difensiva costa carissima e dopo soli 2’ gli ospiti pareggiano con un tiro dal limite su cui Inverardi non può opporsi. Le squadre si equivalgono, anche se i Galaxy sembrano più in partita e a loro agio sul terreno di gioco. L’arbitro però decide di rompere gli schemi (eufemismo) e al 23’ manda Romeo sotto la doccia per espressione blasfema. Una sciocchezza pagata ancora con il prezzo più alto dai padroni di casa, colpevoli solamente di non andare a genio al fischietto di Brescia, il quale si è sempre contraddistinto per decisioni discutibili a discapito dei ragazzi di Castegnato in ogni incontro arbitrato (espulsione di Magri a Rudiano a partita terminata, esclusione di Bregoli a Orzinuovi, ndr).

La partita inevitabilmente cambia e, come da regolamento, i Galaxy sono costretti a giocare in inferiorità numerica i successivi 5 minuti, nei quali, puntualmente arriva il vantaggio del Monticelli con una conclusione deviata che spiazza Inverardi e si infila in rete.

Ciò che accade negli istanti successivi dimostra quanto i padroni di casa siano vivi, nonostante la doppia pugnalata appena subita. Inverardi si supera con una parata straordinaria su un colpo di testa ravvicinato e fa ripartire i suoi; la palla giunge a Pol bravo a guadagnarsi una punizione a pochi metri dal limite dell’area. Con un sinistro chirurgico toglie le ultime gocce di pioggia rimaste sotto l’incrocio dei pali alla destra del portiere e pareggia i conti. Una rete importantissima che permette al numero 9 un parziale riscatto dopo la prova opaca di Clusane e ai Galaxy di chiudere la prima frazione in parità.

Il secondo tempo riprende con l’ingresso in campo di Bertoni, ristabilendo dunque la parità numerica anche degli uomini in campo. I Galaxy sanno di avere la partita in pugno, complice anche un Monticelli intimorito che fatica a trovare soluzioni di manovra e conclusione. Magri, spostato ultimo uomo, fa buona guardia e mantiene le redini dei suoi. I Galaxy sembrano veramente la trasposizione in campo della definizione “Magica Armata”, anche se con le polveri bagnate. Gli innumerevoli ExpectedGoals prodotti non portano a reti segnate, tra sfortuna e ottime parate del portiere. Sembra sempre mancare quel qualcosa nel momento clou: una zampata, un gol sporco, una mischia risolta… Al 43’ addirittura a passare in vantaggio sono gli ospiti, bravi a capitalizzare l’unica occasione della ripresa. Eddiraoui perde ingenuamente palla all’altezza della metà campo, Bertoni è fuori posizione e non comprende il pericolo imminente: il gol è servito. Doccia freddissima per gli uomini di Mr Bertolini, incredulo a bordo campo e pronto a giocarsi il tutto per tutto. Dopo la rete del vantaggio a 10’ dal termine il piano gara del Monticelli è chiaro: difesa e preghiere. L’allenatore ospite inserisce un secondo difensore rinunciando ad un centrocampista pur di portare a casa i tre punti. Il leitmotiv però non cambia e a martellare sono comunque i Galaxy. Piovono occasioni ma la palla non oltrepassa mai la linea di porta. Eddiraoui per tre volte ha il pallone buono per segnare, ma non è serata. Boccuti rileva un superlativo Bregoli per l’assalto finale. Saltano ovviamente gli schemi, ma ad essere premiati ancora una volta sono gli ospiti che in contropiede realizzano il gol del 2-4. Surreale allo Stadium. Bertolini manda in campo Gazzoli al posto di Eddiraoui a 5’ dal triplice fischio.

Un minuto più tardi Boccuti è bravo a giocare di sponda per l’accorrente Bertoni che con un destro dal limite trafigge il portiere per il definitivo 3-4. I Galaxy revitalizzati sentono il profumo della paura del Monticelli e proseguono l’assalto. Ancora Boccuti è bravo a mettere al centro per Ravarini a pochi passi dalla linea di porta, ma tra carambole e rimpalli il colpo di testa del Diez non finisce in rete. Bertoni a tempo quasi scaduto colpisce il palo su una conclusione dalla distanza e tra sorrisi amari ed incredulità generale la partita finisce.

Una sconfitta sicuramente immeritata, ma riscattabile già sabato quando i Galaxy ospiteranno l’Orat. Trenzano. Una partita da non perdersi e, possibilmente, da non perdere.




Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page