USO GALAXY 3-3 Villa United
- USO Channel
- 4 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
La matematica, il calendario e la striscia di risultati positivi impongono ai Galaxy di continuare a credere nel sogno Provinciali. Agli occhi di tutti il Villa giunge al San Filippo Stadium da vittima sacrificale essendo la prima di 5 finali assolutamente da vincere. I biancoverdi di Villachiara occupano l'ultima posizione in classifica e già all'andata avevano strappato un punto nella sfida ai giallorossi. Nelle fila dei padroni di casa le assenze sono molteplici e pesanti: Crea, Magri, Pol, Serra e Boccuti (si ipotizza stagione finita, ndr).
I Galaxy si schierano con Inverardi; Romeo; Gazzoli, Zammarchi, Bertoni, Eddiraoui; Ravarini.
La partita comincia e gli ospiti si portano immediatamente in vantaggio, certificando la poca lucidità dei Galaxy sin dalle prime battute.
Una bella trama sviluppatasi sulla destra permette però ai giallorossi di pareggiare poco dopo: Ravarini vede con la coda dell'occhio l'inserimento a centro area di Gazzoli e lo serve nello spazio con un tocco delizioso, il Capitano di giornata è cinico e a tu per tu con il portiere non sbaglia. 1-1 dopo soli 3'.
I ritmi sono inspiegabilmente bassi. Il Villa accetta l'andamento del match, mentre i Galaxy non sembrano avere energie mentali per aumentare il ritmo. Ne esce una partita strana, con tanti errori e pochi sprazzi di qualità. Va dato merito al Villa di voler comunque provare a proporre un gioco collettivo, molto più propositivo della metà delle altre partecipanti al campionato.
Un eccesso di sicurezza però costa caro agli ospiti, con Bertoni lesto a rubare palla al limite dell'area avversaria e infilzare il numero 1 ospite. I Galaxy commettono l'imperdonabile errore di adagiarsi, sperando che il gol del vantaggio metta automaticamente in discesa il match. Per il tempo restante della prima frazione i padroni di casa speculano e proseguono in folle, senza marcia inserita.
I biancoverdi prendono coraggio e poco prima del termine della prima frazione realizzano la rete del 2-2, sfruttando una disattenzione collettiva dei padroni di casa.
Prima dell'ingresso in campo Fioretti prende il posto di un esausto Gazzoli e qualche minuto dopo Bregoli dà il cambio ad un Eddiraoui spento e poco brillante.
I minuti passano e man mano sale il grado di nervosismo dei padroni di casa. Zammarchi si fa prendere dall'agitazione e prende un giallo per troppa foga al 33'. Poco dopo ancora un intervento irruento impone a Bertolini di ributtare nella mischia Eddiraoui al posto del numero 2 che si dirige direttamente negli spogliatoi.
Non si può dire che i Galaxy non ci abbiano provato, perchè nel secondo tempo le buone occasioni arrivano (Bregoli e Ravarini su tutti), ma rimane l'impressione che sia mancata sempre la convinzione nel fare la giocata decisiva.
Il tempo scorre inesorabile e come se non bastasse al 48' un'altra pessima notizia: Bertoni si incunea in area e dopo uno scontro di gioco rimane a terra dolorante. Il ginocchio fa crack e il numero 3 è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Rientra Gazzoli. Come se non bastasse, due minuti più tardi, anche Bregoli si fa prendere dal nervosismo e dopo aver subìto fallo reagisce platealmente non lasciando dubbi all'arbitro che gli mostra il cartellino rosso.
I giallorossi in 6 si riversano comunque in pianta stabile nella metà campo avversaria per trovare la rete del vantaggio, ma al 54esimo il più classico dei contropiedi fa festeggiare gli ospiti.
Non è finita perchè su una punizione all'ultimo secondo Romeo si presenta sul pallone e con una conclusione di potenza mette a referto il suo primo gol in maglia Galaxy dopo 28 apparizioni.
La partita termina con un pareggio amarissimo, sicuramente più utile agli ospiti in chiave salvezza. Per i Galaxy un harakiri inspiegabile. Con la vittoria esterna dell'Ome i punti di distacco dalla seconda posizione ora sono 9 a quattro giornate dal termine. Inutile ribadire come solo un miracolo (o suicidio) sportivo possa far disputare i Provinciali alla Magica Armata.

Comments