top of page

Atl. Verniciatura 2-2 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 25 mar 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

La partita di cartello della 20esima giornata di Serie A va sicuramente in scena a Pontoglio, con i Galaxy ospiti dell'Atl. Verniciatura leader del Girone 3.

Dopo le ultime tre vittorie consecutive la Magica Armata giunge all'appuntamento con la prima della classe per il vero e proprio esame di maturità.

Bertolini deve rinunciare ai soliti Crea e Pol a cui si aggiunge l'oriundo Boccuti, assente nella rifinitura per problemi di salute. Rientra Magri dopo la squalifica e a fargli posto è Zammarchi non al 100% fisicamente.

Si va in scena con il classico 1-4-1: Inverardi; Romeo; Gazzoli, Magri, Bregoli, Serra; Ravarini.

La partita è frizzante da subito e la qualità di entrambe le squadre salta immediatamente all'occhio. La prima occasione è sul destro di Serra, ma il numero 11 strozza troppo la conclusione e il portiere ha vita facile. La risposta dei padroni di casa arriva tempestiva, con una conclusione che si stampa sul palo ad Inverardi battuto.

Il primo sliding doors del match capita al 10' con l'infortunio al ginocchio destro di Serra, costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Al suo posto entra Eddiraoui.

Proprio il match winner dell'ultima sfida si prende la responsabilità al 13' di calciare un'interessante punizione dal limite guadagnata da Magri. Il numero 7 calcia forte e preciso sul palo del portiere, non lasciandogli scampo.

L'Atletico alza i ritmi, ma i Galaxy tengono botta, chiudendo spazi e provando a ripartire in velocità. Lo sviluppo di un contropiede permette a Ravarini di controllare il pallone sulla trequarti e l'istinto del goleador lo porta a calciare (alto) anzichè servire Eddiraoui tutto solo sulla sinistra. La qualità dei padroni di casa fa rimanere costantemente i Galaxy concentrati sull'evitare sbavature e funziona tutto a meraviglia fino all'ultimo minuto del primo tempo quando Eddiraoui si intestardisce in un'azione personale. L'esterno di Rabat perde palla con i compagni sbilanciati in avanti e il contropiede è letale. Si va sull'1-1 al riposo. La crescita dei Galaxy però si intravede anche in queste occasioni e la rabbia viene smaltita prima di rientrare in campo.

Nella seconda frazione i padroni di casa cominciano a spingere realmente sull'acceleratore e i pericoli si fanno sempre più seri. La prima mossa di Bertolini è Zammarchi a dare il cambio a Bregoli già ammonito e autore di una partita diligente sul capitano avversario.

L'equilibrio si spezza due minuti più tardi. Magri in copertura sulla destra concede solo l'esterno all'avversario, ma viene saltato secco; Romeo non fa in tempo ad uscire dalla propria marcatura e da posizione defilata il numero 11 trova l'angolo perfetto per segnare sul secondo palo. Il 2-1 carica l'ambiente biancoblu, ma i Galaxy non si abbattono.

Le potenziali occasioni giungono da una parte all'altra: Gazzoli viene splendidamente servito in profondità, ma non trova la coordinazione giusta per calciare e la palla scorre beffarda sul fondo. Poco dopo Inverardi si deve superare, smanacciando in angolo un colpo di testa ravvicinato.

Bertolini pesca Fioretti dalla panchina per dare il meritato riposo a Gazzoli. Il numero 13 entra subito bene in partita, risultando prezioso ed attento in copertura.

Al minuto 49 i giallorossi guadagnano un'altra buona punizione da posizione invitante. Sulla battuta si presenta ancora Eddiraoui. Il marocchino sorprende tutti, servendo Zammarchi sulla sinistra; il folletto è rapido nel trovare la coordinazione giusta per calciare a rete, mettendo a segno il gol del pareggio. Eddiraoui-Zammarchi è sicuramente l'asse del momento, riproponendo gol e assist pesanti dopo essersi presi il monopolio nella sfida con il Cossirano. A certificare l'hype di Eddiraoui sono i numeri: 4 gol e 3 assist nelle ultime tre partite, più di chiunque altro.

Per il forcing finale il prescelto è Bertoni per la sua qualità e per cercare di schermare il fulcro del gioco dei biancoblu, buttato nella mischia al posto di un esausto Eddiraoui.

I Galaxy sembrano crederci, ma non vogliono sbilanciarsi. I padroni di casa invece cercano la vittoria con insistenza, dopo averla assaporata da vicino.

L'occasione più ghiotta capita a poco dal traguardo: Inverardi esce alto su un lancio lungo, la sua respinta di pugni termina sulla testa del centravanti che colpisce a botta sicura dal limite dell'area con la porta spalancata. Romeo legge in anticipo il pericolo e con un intervento straordinario in scivolata riesce a mandare in angolo prima che la palla varchi la linea di porta. Sullo sviluppo del calcio d'angolo la palla viene recapitata sulla testa del difensore centrale, ma la sua conclusione termina a lato da buona posizione. Fioretti è provvidenziale in due occasioni e permette ai suoi di non tracollare. Dopo 6' oltre il tempo regolamentare la partita finisce. Il pareggio sembra un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Le due squadre si sono divise la posta in palio, regalando agli spettatori una partita fantastica e di primissimo livello.

La corsa verso i Provinciali terminerà tra 5 giornate. Ci sarà da lottare e vincere per mantenere il sogno vivo fino alla fine... i Galaxy hanno dimostrato di volerci essere!



Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page