USO GALAXY 3-2 Boca Sampa
- USO Channel
- 7 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Serviva una dimostrazione forte per dare un segnale al campionato e i Galaxy hanno scelto la maniera più emozionante e spettacolare.
Il Boca Sampa, reduce da due "X" contro le prime due della classe, arriva a Castegnato con la fame di volersi avvicinare ai padroni di casa, distanti solo 5 lunghezze e per uscire dal pantano del fondo classifica. Per i giallorossi perdere significherebbe farsi risucchiare in una lotta salvezza decisamente poco gradita.
Orfani di Crea, Bertoni e Pol i giallorossi si sono disposti in campo con Inverardi; Romeo; Gazzoli, Magri, Bregoli, Serra; Ravarini.
L'affluenza è quelle delle grandi notti provinciali e i supporters della Magica Armata si fanno sentire. Il Boca però non si lascia intimidire ed in campo, nei primi minuti, sembra padrone. I Galaxy faticano a trovare spazi e misure, intrappolati dalla gabbia tattica e dalle idee chiare dei gialloblu.
Dopo una breve fase di studio in cui faticano ad arrivare le occasioni ecco che all'ottavo giro di lancette il risultato cambia: Gazzoli e Romeo si fanno sorprendere dall'attaccante ospite, bravo a resistere alla marcatura e trafiggere in scivolata Inverardi sul palo lontano. I padroni di casa non riescono a reagire e inciampano nello 0-2 poco più tardi, consegnandosi completamente nelle mani avversarie. Un colpo duro, anzi durissimo, per una squadra che nelle ultime 7 giornate è stata capace di vincere in una sola occasione. I Galaxy però si dimostrano squadra e non si disuniscono, riuscendo a compattarsi e prendendo fiducia poco a poco. Serra sembra il più ispirato, ma non riesce a pungere, complice un Ravarini troppo isolato e Bregoli claudicante.
Su una rimessa laterale da buona posizione è Magri a riaccendere definitivamente le speranze di rimonta: il suo colpo di testa seppur lento è preciso e beffa il numero 12 gialloblu, riaprendo i giochi al 19'.
Dopo aver rimediato il giallo che gli farà saltare la trasferta di Palazzolo Bregoli deve alzare bandiera bianca per un problema alla caviglia; al suo posto Zammarchi.
Durante l'intervallo sulla panchina giallorossa si intravedono sguardi di concentrazione e facce determinate a compiere la rimonta. Bertolini chiede equilibrio e più partecipazione a Ravarini in fase di impostazione.
Al rientro in campo i Galaxy hanno un altro passo e prendono in mano la partita. Serra si dimostra una mina vagante e Zammarchi pare avere il guizzo giusto.
Nonostante il predominio giallorosso, sono gli ospiti ad andare più vicini al gol con Inverardi chiamato agli straordinari.
All'undicesimo della ripresa però arriva il meritato pareggio: Serra offre lo scarico per Zammarchi che da posizione defilata lascia partire il destro che con ogni probabilità avrebbe battuto l'estremo difensore gialloblu, ma Ravarini tocca il pallone prima che oltrepassi la linea, timbrando così il suo 21esimo gol stagionale.
Il gol dona una carica incredibile all'ambiente, costringendo gli ospiti ad una ritirata per serrare i ranghi.
Al 40' ancora una buona triangolazione tra Zammarchi e Ravarini permette a Gazzoli di ricevere palla in area; dopo un funambolico numero per saltare il diretto avversario calcia a botta sicura, ma sulla linea di porta il difensore compie un miracolo mandando di testa la palla oltre la traversa. Il numero 15, stremato, lascia il campo in favore di Fioretti.
Il neo entrato si mette subito in luce, messo in moto da Zammarchi dopo un buon giro palla, servendo un cioccolatino di prima intenzione a Ravarini per la rete del 3-2 finale.
I Galaxy provano a mettere un cuscino di sicurezza segnando un'altra rete, ma il Boca è una squadra viva, ostica e ben organizzata. Se non si riesce a segnare allora tanto vale non prendere gol, è quello che deve aver pensato Bertolini, rilevando dal campo gli esausti Ravarini e Serra per fare posto a Boccuti ed Eddiraoui con il compito di far passare il tempo e prendere falli importanti.
Negli ultimi 5 minuti di gioco c'è da segnalare solamente una conclusione dalla distanza che sibila alla sinistra del palo coperto da Inverardi, dopodichè il triplice fischio.
Una boccata d'ossigeno a dir poco vitale per i Galaxy che non permettono ai gialloblu di avvicinarsi, mantenendo così una buona distanza di sicurezza dalla zona calda della classifica. Una vittoria meritata, ottenuta offrendo un calcio propositivo, ma allo stesso tempo attento contro un avversario molto più valido della classifica che ha.
Era la prestazione che tutti stavano aspettando per finire il campionato senza rimpianti, con un occhio al terzo posto distante solo 4 lunghezze. I giallorossi hanno dimostrato che quando questa squadra gioca da squadra non è inferiore a nessuno.
Ottimo lavoro!

Comentarios