top of page

Pol.Com.Ome 4-3 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 28 feb 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Prima della partita c'erano tante buone premesse e altrettante aspettative, ma il risultato e soprattutto il campo hanno dato risposte decisamente contrastanti.

Orfani di Crea e Romeo i Galaxy si sono ritrovati con un vuoto difficilmente colmabile dietro. Cercando di far necessità virtù Bertolini sceglie Magri a difesa di Inverardi, con Bregoli e Zammarchi al centro, Fioretti e Serra sugli esterni e Ravarini unica punta.

L'imperativo è tenere il pallino del gioco il più possibile, per sfiancare un avversario che all'andata aveva già dimostrato di non poter reggere il confronto fisico a lungo.

Dopo una breve fase di studio i padroni di casa trovano il vantaggio sfruttando un errore imperdonabile su rimessa laterale. Dopo 8' il punteggio recita 1-0. I Galaxy non ingranano e le occasioni sono solo a senso unico. Inverardi a più riprese salva i suoi, prima di capitolare nuovamente al 12'.

La fase di possesso dei giallorossi è inqualificabile, per nulla simile a quella vista nella rifinitura di mercoledì. Poco movimento, poche idee e tante iniziative personali destinate a sbattere contro l'esperienza messa in campo dai grigioverdi.

Si accende una luce solamente nei calci piazzati, a riprova di quanto questo fondamentale sia una vera arma in favore degli ospiti. Al 17' Serra offre a Ravarini il pallone per accorciare le distanze dopo uno schema eseguito alla perfezione. Seppur immeritato i Galaxy ritrovano orgoglio dalla rete del proprio numero 10 e mandano segnali di vita agli avversari che, intimoriti, perdono il completo dominio del gioco.

Al 23' Bertolini sceglie di mischiare le carte e riportare ordine in mezzo al campo avanzando Magri e inserendo Gazzoli al posto di Bregoli al rientro dall'infortunio.

La mossa sembra dare più stabilità alla squadra grazie alle doti di equilibratore del numero 6, con buone risposte anche da Gazzoli come ultimo difendente.

La prima frazione si chiude incredibilmente con una sola rete di scarto tra le due compagini: decisamente sproporzionato rispetto a quanto visto in campo.

Il secondo tempo non porta cambiamenti, ma pochi secondi dopo il fischio della ripresa i Galaxy ricevono uno schiaffo tremendo. Inverardi, indubbiamente il migliore della prima metà di gara, si lascia scappare un tiro tutt'altro che irresistibile e consegna di fatto al centravanti avversario la palla del 3-1. Una doccia gelata probabilmente nel miglior momento dei giallorossi.

Al 30' Fioretti libera il posto a Pol, ma a lasciare il segno sono ancora i padroni di casa con la rete del 4-1 qualche istante dopo. Serra fa spazio ad Eddiraoui.

Sopra di tre reti ad un quarto d'ora dal termine la Pol.Com.Ome si rilassa, lasciando il controllo ai Galaxy e provando a punire sfruttando gli spazi concessi dai giallorossi proiettati in avanti.

Tra i due neoentrati sicuramente Eddiraoui è quello che più crea pensieri alla retroguardia avversaria ed è proprio lui l'artefice del gol che riaccende le speranze con un destro preciso su punizione che si deposita a fil di palo.

La Magica Armata sembra crederci, ma le occasioni non arrivano. Gli unici tiri verso la rete portano la firma di Pol, ma sono frutto di continue azioni solitarie e per nulla pericolose.

Al 44' c'è spazio per Bertoni entrato al posto di un esausto Zammarchi.

Il tempo scorre inesorabile e con esso le possibilità dei Galaxy di sperare in un miracolo. A tempo praticamente scaduto l'arbitro fischia una punizione dal limite sul quale si presenta ancora Eddiraoui. Il suo tiro è quasi perfetto, il portiere riesce a toccare mandando la palla sul palo, il più lesto di tutti è Ravarini che firma il suo 20esimo gol stagionale e il 4-3.

I Galaxy cercano l'arrembaggio negli ultimi istanti di gara, ma è veramente troppo tardi e l'arbitro fischia la fine.

Da segnalare l'espulsione di Pol al termine della partita per frasi ingiuriose al direttore di gara che costeranno una squalifica al numero 9.


Una sconfitta meritata e che fa doppiamente male per le aspettative che si erano create.

In un solo colpo i giallorossi salutano definitivamente il sogno Provinciali e vengono scavalcati anche dal San Rocco. Ora per i giallorossi sarà fondamentale cominciare a guardarsi le spalle perchè a sole 6 lunghezze c'è la Serie B.

Sabato, al San Filippo Stadium, arriva il Boca Sampa, capace di fermare le prime due della classe in meno di una settimana.




Comentários


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page