Or. Monticelli 3-3 USO GALAXY
- USO Channel
- 13 dic 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 24 mar 2022
Con la prima giornata di ritorno va in archivio questo 2021, lasciando spazio alla pausa invernale, prima di riassaporare il profumo del campionato il prossimo 5 febbraio.
I Galaxy sono ospiti dell’Or. Monticelli avanti sole 4 lunghezze in classifica e capace di “domare” la capolista ATL nella scorsa giornata (5-5).
Bertolini deve fare a meno di Bertoni ancora ai box per il problema alla caviglia e Fioretti impegnato a raccogliere elettori nei salotti castegnatesi; per cui i 7 titolari sono Inverardi; Crea; Magri, Bregoli, Gazzoli, Serra; Ravarini (a disp. Romeo, Zammarchi, Eddiraoui, Pol, Boccuti).
Il freddo la fa da padrone e il campo ne risente diventando scivoloso.
La partenza per i Galaxy (per l’occasione in grigionero) è tremenda e dopo nemmeno un minuto si ritrovano già sotto: lancio lungo a cercare l’attaccante che protegge bene e offre la sponda per il centrocampista a supporto, il suo tiro a rasoterra schizza veloce e Inverardi non può opporsi.
La Magica Armata non si scalfisce e prende subito in mano il pallino del gioco, con Bregoli nel vivo dell’azione e Serra ispirato. Le trame dei Galaxy sono buone e vengono ripagate al 15’ con lo spunto di Gazzoli per Bregoli che non sbaglia a tu per tu con il portiere, mettendo a segno il suo secondo gol stagionale. Il momento per gli ospiti è positivo, favorito anche da un Monticelli tremendamente in sofferenza nel leggere le triangolazioni, così al 19’ Serra in accentramento trova la rete, candidandosi di prepotenza per il Best Goal of the Season pescando l’incrocio da 30 metri. Il Monticelli è sotto scacco e non riesce più a venirne fuori in maniera pulita. Allo scadere Gazzoli viene imbeccato direttamente da Inverardi con un lancio millimetrico, lo stop - estremamente complicato - è quasi perfetto, ma fa perdere il passo all’esterno e permette al portiere di recuperare il pallone, concludendo l’azione con un nulla di fatto.
Si va al riposo sul risultato di 1-2. Bertolini sceglie di non rischiare Crea, già ammonito, optando per la sostituzione con Romeo. Dopo qualche indicazione tattica per Ravarini si ritorna in campo dal quale trapela che l’inerzia non sia cambiata.
I Galaxy continuano a macinare gioco, non forzando le giocate e gestendo con calma ogni situazione. Al 29’ Ravarini pregusta la rete, ma il palo nega la gioia al Diez. È solo l’antipasto perché due minuti più tardi i Galaxy escono alla grande dalla difesa, recapitando palla a Serra che vede il movimento di Ravarini in profondità servendolo e, dopo aver saltato il portiere, deposita in rete per il parziale 1-3.
Ancora Ravarini pericoloso poco dopo, dal dialogo con Magri trova il pallone al limite dell’area e calcia forte, ma la traversa nega la rete che avrebbe chiuso definitivamente i giochi.
Zammarchi ritrova il campo dopo tre settimane andando a posizionarsi sulla mediana, sostituendo un Bregoli tanto prezioso quanto stremato.
Al 42’ l’episodio che farà discutere. Inverardi in uscita coi pugni respinge, ma una carambola rende il pallone ancora disponibile per il Monticelli, Romeo, involontariamente, si oppone con il braccio sulla conclusione a rete. Il direttore di gara decreta calcio di rigore, ma non espelle il numero 4. Tra le proteste delle due squadre l’arbitro pizzica Pol in fase di riscaldamento e sventola il cartellino rosso. Non sazio del provvedimento il numero 9 prosegue con le proteste fino al momento in cui viene allontanato dal terreno di gioco. Si torna in campo dove Inverardi si esalta parando il calcio di rigore. Dovrebbe essere la pietra tombale al match, ma i Galaxy prendono paura e iniziano a concedere terreno. Al 45’ un’occasione incredibile non viene sfruttata, con Romeo ultimo baluardo a salvare la porta di Inverardi. Al 48’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo i grigioneri si fanno trovare completamente impreparati e il Monticelli riapre il match. È una botta psicologicamente pesante per gli ospiti che un minuto dopo, nella stessa situazione, vengono nuovamente beffati.
A nulla serviranno le conclusioni di Zammarchi e Ravarini nel recupero per riportare la bilancia dalla parte del merito.
Non abbiamo presunzione nel dire che, come all’andata, i Galaxy avrebbero meritato la vittoria in un campo in cui ancora nessuno è riuscito a vincere. Ancora una volta i ragazzi di Bertolini sembrano soffrire mentalmente il non riuscire a chiudere le partite, pagando il prezzo più alto dopo aver dominato in lungo e in largo il match. Al Monticelli va dato l’unico merito di averci creduto fino in fondo.
Ora arriva la sosta nella quale ci sarà tempo per riordinare le idee e provare a ritrovare un po’ di serenità.
A presto!

Comments