USO GALAXY 2-6 Queen FC
- USO Channel
- 26 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Cadono i Galaxy al cospetto dei giganti della categoria. I giallorossi si inchinano a metà ripresa, dopo essere passati due volte in vantaggio nella prima frazione.
Mr Bertolini deve fare i conti con le innumerevoli assenze che falcidiano la Magica Armata: Inverardi prossimo al rientro, Crea in permesso familiare, Belotti forzatamente ai box, Bertoni lungodegente, Simone Gazzoli in viaggio apostolico ed Eddiraoui nuovamente in luna di miele tra le bellezze del nordafrica. Di fatto l'unico esterno di ruolo è il veterano Fioretti, per cui ancora una volta viene adattato Francesco Bregoli sull'out di sinistra. Tra i pali Vitali, coperto da Romeo, a Magri e Zammarchi il compito di dare equilibrio e supporto a Bergamaschi unica punta (a disp. Mazzetti, Bregoli D., Gazzoli N., Boccuti).
Di fronte arriva un Queen che ha poco bisogno di presentazioni: vincitrice di Campionato, Provinciali e Supercoppa CSI 2021/2022. Mostri sacri.
Negli occhi e nella testa dei Galaxy però, oltre al rispetto, c'è la determinazione nel voler provare a fare qualcosa di straordinario e mantenere in coabitazione con il PPZ il posto sul trono degli imbattuti.
Il match comincia nel migliore dei modi con Bergamaschi che spazza via ogni dubbio sul suo acquisto. Al 4' l'attaccante in maglia numero 2 riceve palla da Fioretti e dopo essersi accentrato lascia partire un missile che si insacca all'incrocio.
I Galaxy conducono, ma la partita è nelle mani del Queen. Gli ospiti però non riescono a sfondare e non sono mai pericolosi, grazie ad un'ottima prestazione di squadra e all'abnegazione degli esterni. Romeo in più occasioni è impeccabile e limita al minimo i problemi per Vitali, il quale però soccombe al 23' dopo un autentico miracolo sulla punizione calciata dal limite dell'area: la ribattuta finisce tra i piedi dell'attacante che da due passi non può sbagliare.
La parità dura però meno di un giro di lancette e ancora una volta Magri dimostra di essere l'uomo in più di questo inizio campionato. Bregoli lo serve fra le linee e il numero 6 non ci pensa due volte a cercare la porta, trovando il suo settimo gol con la palla ancora una volta indirizzata all'incrocio. Si va al riposo sul 2-1 e le energie iniziano a scemare, soprattutto quelle mentali, messe a dura prova da una squadra esperta ed estremamente a proprio agio in campo.
Bertolini non cambia nulla fino al 6' quando opta per Mazzetti al posto di un esausto Fioretti, con Zammarchi dirottato a destra.
Al 10' il Queen pareggia ancora da calcio piazzato sul quale stavolta Vitali non riesce ad opporsi. Gli ospiti si inorgogliscono, mentre i giallorossi iniziano ad accusare i colpi. Al 18' arriva il gol che definitivamente taglia le gambe ai padroni di casa, con un'autentica prodezza del centrocampista neroverde in grado di saltare come birilli Magri e Bregoli prima di insaccare a rete da fuori area. Bertolini prova il tutto per tutto, inserendo Davide Bregoli al posto del fratello e cercare più rapidità sull'esterno.
Un minuto più tardi però ancora un calcio di punizione è fatale e gli sopiti si portano sul 2-4 grazie ad un'apertura della barriera. Al 23' arriva il quinto gol neroverde dopo una buona trama di gioco. A tempo scaduto uno dei centrocampisti del Queen si rende protagonista di un fallo cattivo, illogico e criminale ai danni di Magri. Il Direttore di Gara (insufficiente, ma probabilmente non serve ribadirlo) prima estrae senza senso il cartellino azzurro, poi, imbeccato dal pubblico, opta per il rosso diretto. Magri è costretto ad abbandonare il campo e al suo posto rientra Bregoli. C'è tempo solamente per mettere in archivio anche il sesto ed ultimo gol degli ospiti.
I Galaxy vengono puniti oltremodo da un Queen certamente più esperto e malizioso. Per 3/4 di gara i giallorossi (in piena emergenza) hanno tenuto testa ad una squadra che la scorsa stagione ha cannibalizzato ogni avversario.
La partita in programma il 4 novembre contro il PPZ (a punteggio pieno) sarà la cartina tornasole del campionato dei giallorossi.

Comments