USO GALAXY 2-6 Orat. Trenzano
- USO Channel
- 22 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Partiamo dalla fine, ovvero dal triplice fischio che ha sancito la fine dei giochi per i Galaxy. I giallorossi chiudono anticipatamente la stagione, salutando la Coppa Leonessa con un tonfo tanto pesante quanto inaspettato. Il Trenzano si conferma la bestia nera dei padroni di casa e con troppa facilità passeggia sui corpi inermi di una squadra parsa svuotata e demotivata.
Bertolini perde Crea volato in Sicilia, ma riabbraccia Zammarchi dopo tre partite e Boccuti dopo oltre un mese di stop. L'abbondanza permette di compiere scelte ponderate e ancora una volta la spregiudicatezza messa in campo dimostra la voglia di giocarsela a viso aperto. L'1-4-1 è composto da Inverardi; Romeo; Eddiraoui, Magri, Bregoli, Serra; Ravarini (a disp. Gazzoli, Fioretti, Zammarchi, Boccuti).
I precedenti col Trenzano hanno sorriso solamente in due occasioni ai giallorossi: la prima nel lontano 2019 vinta 0-1 grazie ad un gol di Matteo Gazzoli su assist dell'esordiente Ravarini, mentre la seconda nel girone d'andata, con un roboante 8-1.
La gara comincia con una fase di studio abbondantemente lunga considerando la nuova formula della Coppa Leonessa, con due tempi da 15' ciascuno. Fino a tre minuti dall'intervallo la partita rimane bloccata e le occasioni latitano da entrambe le parti.
Al 12' però arriva la rete del Trenzano, abile a sfruttare un pessimo appoggio di Ravarini a metà campo ed infilandosi centralmente nella difesa giallorossa. I Galaxy accusano il colpo e dopo meno di sessanta secondi sfruttano un altro errore dei padroni di casa per raddoppiare. Stavolta è Eddiraoui a leggere male un disimpegno e favorire il diretto avversario che indisturbato non perdona Inverardi.
Bertolini prova a scuotere i suoi, togliendo un Eddiraoui a pezzi fisicamente per inserire Zammarchi e spostando Bregoli sulla sinistra. La beffa arriva all'ultimo istante del primo tempo con la rete dello 0-3 e con ogni probabilità quello che ha definitivamente chiuso i giochi.
Al riposo gli sguardi dei Galaxy sono tutti rivolti verso il basso, privi di grinta e determinazione, rassegnati.
Si rientra in campo e il canovaccio non cambia con altre due reti da parte degli ospiti nei primi quattro giri di lancette. Bertolini prova il tutto per tutto inserendo Boccuti per Bregoli e passando ad un inedito 1-3-2. Le due punte scombussolano le marcature al Trenzano e ad approfittarne è Zammarchi che, imbeccato da Serra, trova la rete della bandiera. I giallorossi inevitabilmente si sbilanciano e nelle praterie lasciate a disposizione i biancoazzurri vanno a nozze, trovando la sesta rete della partita.
Fioretti rileva Serra e piano piano la partita si spegne. A pochi istanti dal termine c'è spazio per il gol di Boccuti su assist proprio di Fioretti, per la rete che vale il 2-6 finale.
Un punteggio tennistico, troppo amaro per essere digerito con serenità viste le aspettative che ruotavano attorno a questa squadra.
La Dirigenza giallorossa farà delle valutazioni sul futuro di giocatori e inevitabilmente anche dello staff tecnico, non più intoccabile come un tempo.
Comments