USO GALAXY 10-6 Pol.Com.Ome
- USO Channel
- 25 ott 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 30 nov 2021
Al San Filippo Stadium di Castegnato va in scena sicuramente il match più atteso della 5^ giornata del Girone 3, il quale vede contrapporsi i Galaxy in ascesa dopo le due vittorie consecutive e la Pol.Com.Ome, a detta dei pronostici, una seria pretendente al titolo e ancora imbattuta dopo le prime 4 uscite (3v1p).
Tolto Eddiraoui che ne avrà per un po’ (si teme una lesione al collaterale del ginocchio) i giallorossi perdono Bertoni, ma recuperano tutti gli altri indisponibili.
Bertolini non cambia la sostanza, ma opta per la cautela in quella che pare a tutti gli effetti una sfida generazionale considerando le età medie delle due compagini. Nel classico 1-4-1 si schierano Inverardi; Crea; Magri e Zammarchi catalizzatori del gioco con Bregoli e Gazzoli esterni; Ravarini centravanti. A disposizione Romeo, Fioretti, Pol, Serra, Boccuti.
Dopo appena 6’’ Ravarini entra nei libri dei record timbrando il gol più veloce della storia giallorossa, infilando in rete la verticalizzazione di Magri. È il terzo centro arrivato nei primi 5’ in cinque giornate, a dimostrazione degli ottimi approcci avuti sin qui. L’inizio pare promettente, ma una disattenzione collettiva costa subito cara e dopo meno di un minuto di gioco il risultato è di 1-1.
Dopo 180 secondi dal fischio d’inizio gli ospiti raddoppiano, infilando Inverardi con un rasoterra preciso. La reazione dei Galaxy non tarda ad arrivare e la firma è tutta dell’MVP di giornata Zammarchi che prima trafigge il portiere con un inserimento perfetto su imbeccata di Bregoli e poi disegna una traiettoria micidiale direttamente da calcio di punizione da distanza siderale, togliendo le ragnatele dall’incrocio alla destra del portiere. 3-2 dopo nove giri di lancette.
La partita è frizzante e i due attacchi si rivelano particolarmente ispirati, decisamente meno le difese. Al 12’ Gazzoli nel disperato tentativo di intercettare un passaggio diretto all’attaccante della Pol.Com.Ome supera Inverardi con un pallonetto beffardo e riporta in parità il match. I padroni di casa iniziano a soffrire il peso dell’esperienza e si fanno trovare impreparati poco dopo, subendo due reti in un minuto. Sembra la sferzata definitiva alla partita, ma ecco che salgono in cattedra la qualità e l’orgoglio giallorosso. Al 16’ Ravarini sigla la sua personale doppietta e un minuto dopo Magri riporta il punteggio in parità con una deliziosa parabola sotto la traversa ancora su rifinitura di Bregoli. Ed eccoci arrivati al 17’ sull’incredibile risultato di 5-5. Il primo tempo termina così, senza ulteriori grossi acuti.
Ad inizio ripresa subito due cambi per i padroni di casa: Romeo per Crea per riassestare la difesa e Pol per Gazzoli con l’intenzione di spingere con maggiore intensità. Il piano gara sembra funzionare e i Galaxy danno l’impressione di avere più energie – mentali e fisiche – per concludere il match a proprio favore.
Al 30’ Bregoli confeziona il terzo assist di serata (il 7° complessivo da inizio stagione) e Magri timbra nuovamente il cartellino portando i suoi in vantaggio. La partita rimane comunque in equilibrio anche se le due squadre sembrano non volersi scoprire come nella prima frazione.
Serra rileva Bregoli per dare ancora più spinta sugli esterni: con Zammarchi, Pol, Serra e Ravarini in campo contemporaneamente i giallorossi sono in totale spinta offensiva. La Pol.Com.Ome però trova il pareggio quando ancora i padroni di casa devono assestarsi in campo, ma non ci vuole molto. A 12’ dal termine il gol del 6-6 è l’ultimo sussulto degli ospiti prima di venire travolti dall’onda giallorossa.
Al 40’ Pol da calcio d’angolo serve un cioccolatino sulla testa di Magri bravo a prendere il tempo a tutti ed insaccare il più facile dei gol. Dagli sviluppi di una trama offensiva ospite senza fortuna Inverardi raccoglie palla e lancia Ravarini che sfila via al diretto marcatore e omaggia il pubblico accorso con un pallonetto delizioso che si insacca in rete. Tripletta per el Diez a cui Bertolini concede la standing ovation con il conseguente inserimento di Boccuti. A tre minuti dal termine Pol si mette in proprio e sigla il gol del momentaneo 9-6 con una conclusione tutt’altro che imparabile.
C’è tempo anche per Fioretti, dopo un lungo stop per infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo facendogli perdere il primato di presenze in giallorosso. È proprio il numero 13, entrato al posto di Zammarchi, a giocare il pallone a Pol che con una doppia magia salta due uomini e trafigge il portiere sul primo palo a tempo scaduto.
Il 10-6 finale dimostra tutta la forza a disposizione di questa rosa. La partita è stata impostata bene e sempre sui binari scelti dai giallorossi; nel momento in cui serviva sferrare un colpo i Galaxy hanno risposto in maniera ineccepibile, lasciando a secco i grigioverdi per la prima volta in campionato.
Mercoledì alla Bombonera è in programma l’anticipo della 6^ giornata contro il Boca Sampa, revitalizzato dalle ultime prestazioni dopo un avvio complicato.
Ai Galaxy è chiesta continuità per non vanificare quanto di buono costruito fin qui.

Comments