USO Borgonato 2-4 USO GALAXY
- USO Channel
- 4 dic 2023
- Tempo di lettura: 3 min
L'11esima giornata di questa emozionante Serie A è indubbiamente un crocevia importante per l'intera stagione. Nell'anticipo del mercoledì la vittoria del GO S.Giovanni ai danni del Boca Sampa, ha permesso ai ragazzi di Polaveno di tornare a guardare tutti dall'alto in solitaria per la prima volta dopo 11 settimane. L'altro attesissimo big match va in scena sul manto erboso del Borgonato, dove i biancoverdi ospitano i Galaxy in una sfida dal sapore di play-off.
I giallorossi giungono alla partita recuperando Romeo, Bertolini e Belotti, ma perdendo Boccuti per un problema al costato e Gazzoli per indisponibilità. Mr Valenza manda in campo dal primo minuto Martinuz; Crea; Magri, Lamberti, Belotti, Eddiraoui; Bergamaschi (a disp. Romeo, Mazzetti A, Bregoli, Bertolini, Fioretti). A discapito di ciò che si potesse pensare alla vigilia sulle condizioni del campo, è invece parso in buone condizioni nonostante gli eventi meteorici degli ultimi giorni.
La partita comincia e, come da prassi, i primi minuti sono di sostanziale equilibrio nella più classica delle fasi di studio. La prima occasione arriva tra i piedi dei padroni di casa con una conclusione dalla distanza che si infrange sul palo alla sinistra di Martinuz. Ad aprire le danze è il solito Bergamaschi al 6' con un siluro dalla distanza sul quale l'estremo difensore avversario non può nulla. Il vantaggio dura solo però il tempo di riportare il pallone a centrocampo perchè i padroni di casa sfruttano una doppia indecisione di Magri e Crea per ripristinare immediatamente il risultato di parità. I Galaxy non si scompongono e riprendono in mano le redini del gioco, facilitati da un atteggiamento più di copertura dei biancoverdi. Al 10' Bergamaschi duetta con Eddiraoui, seminando il panico sulla sinistra; il centravanti mette al centro il pallone che attraversa tutta l'area piccola prima di essere appoggiato in rete da Lamberti, posizionato magistralmente sul secondo palo. Forti del vantaggio i giallorossi spingono sull'acceleratore mandando alla conclusione Eddiraoui in un paio di circostanze, ma entrambe le scoccate terminano abbondantemente alte sopra la traversa.
I padroni di casa, arcigni e tenaci, dimostrano di volere ardentemente il quarto posto e al 13' bucano nuovamente la linea difensiva giallorossa con un'azione di grinta e caparbietà. Poco dopo sono ancora i franciacortini a sfiorare la rete, ma la conclusione del centravanti si stampa sull'esterno del palo da posizione defilata. La prima frazione è elettrica ed Eddiraoui è sicuramente il più frizzante tra gli ospiti, seppur la mira non lo premi. Sul finire del primo tempo i Galaxy si portano per la terza volta in vantaggio, grazie proprio all'esterno marocchino, bravo a offrire a Bergamaschi un pallone solo da appoggiare in porta per la rete del 2-3. Mr Valenza decide di rientrare in campo con gli stessi uomini per provare ad incrementare il vantaggio. La ripresa però rinvigorisce i padroni di casa, decisamente più arrembanti rispetto alla prima frazione. Bertolini rileva Eddiraoui, nervoso dopo qualche screzio con la panchina avversaria. I biancoverdi spingono costantemente sull'acceleratore, costringendo i Galaxy ad una partita di rimessa. Crea in più occasioni è monumentale e dove non arriva lui è Martinuz a prendersi la scena. A metà frazione Lamberti lascia il posto a Bregoli per portare più dinamismo nel mezzo, ma il canovaccio non cambia. I giallorossi ergono un muro invalicabile sul quale il Borgonato si schianta a più riprese cercando in tutti i modi di gonfiare la rete. Man mano che il tempo scorre i tentativi dei padroni di casa si fanno sempre meno nitidi e più confusi, con azioni personali e poca lucidità nel momento decisivo. Il destino premia così la coesione della Magica Armata, a tratti commovente per ordine ed abnegazione a difesa del vantaggio. Pochi istanti prima del recupero i Galaxy riescono a recapitare un pallone lungo sui piedi di Bergamaschi, abilissimo ad utilizzare il corpo per eludere la marcatura del diretto avversario e spostare il pallone una frazione di secondo prima dell'intervento del portiere in uscita disperata. L'arbitro decreta il calcio di rigore e sul dischetto si presenta Bertolini. La conclusione del numero 17 è forte e abbastanza angolata da non permettere all'estremo difensore ospite di pararla. C'è spazio solo per gli ultimi tentativi disperati del Borgonato, ma il fortino dei Galaxy non cede.
Una vittoria magnifica, ottenuta su un campo difficilissimo e contro una squadra ben preparata. Una vittoria che vale doppio considerando la classifica e il peso di potersi giocare il ritorno in casa. Il pareggio dell'Adro e le sconfitte di Ospitaletto e Villa Galaxy permettono ai giallorossi di accorciare sul terzo posto (ora distante solo 3 lunghezze) e contemporaneamente di allungare sulle dirette inseguitrici.
Ora per i Galaxy ci saranno due settimane per preparare la sfida contro il Pilzone, in programma all'Ali Sami Yen venerdì 15/12, prima di concludere il girone d'andata con la trasferta di Ospitaletto il 21/12.

Comments