SP S.Lorenzo 3-3 USO GALAXY
- USO Channel
- 4 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
La sfida tra Sporting San Lorenzo e USO Galaxy chiude la seconda giornata del Girone 2. Entrambe le compagini si presentano con tre punti in classifica: i padroni di casa arrivano in grande slancio per aver sconfitto gli attuali detentori del titolo Provinciale (Queen FC), mentre i Galaxy giungono a Villa Carcina forti della convincente vittoria contro i biancoverdi dell'Allherta BVZ.
L'incognita maggiore per gli ospiti è senza dubbio il portiere. Inverardi ne avrà per almeno un mese dopo lo scontro patito con Romeo, pertanto la squadra mercato giallorossa, dopo aver valutato diversi profili, ha optato per tesserare Mattia Vitali, classe 2001, con un passato nel Casaglio. Oltre all'indisponibile Inverardi i Galaxy devono rinunciare a Eddiraoui ancora in Marocco, Bergamaschi alle prese con lo stiramento e il lungodegente Bertoni. Le esigue dimensioni del campo spingono Bertolini a modificare la formazione a pochi minuti dall'inizio, preferendo Francesco Bregoli a Simone Gazzoli sull'out di sinistra. Il 7 iniziale è dunque composto da Vitali; Romeo; Bregoli F., Magri, Zammarchi, Belotti; Gazzoli N. (a disp. Crea, Fioretti, Gazzoli S., Mazzetti, Bregoli D., Boccuti).
Le dimensioni del campo portano immediatamente le due squadre a rischiare il meno possibile, limitando al minimo la possibilità di giocare palla a terra a causa dei pochi spazi. In qualche occassione a dire il vero i giallorossi ci provano e qualcosa di buono si intravede, ma per lo più si tende a verticalizzare il prima possibile. Le due compagini sembrano equivalersi, ma la bilancia sembra favorire i Galaxy nella prima frazione.
All'11esimo minuto gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un missile di Nicola Gazzoli che trafigge il numero 1 avversario su una bella palla servita da Magri sulla destra.
Lo Sporting non riesce a trovare il bandolo della matassa e a più riprese si aggrappa ai miracoli del proprio estremo difensore, decisivo in più di un'occasione.
Vitali si scalda i guantoni con un bell'intervento sulla sinistra, prima di capitolare al 21esimo per il gol del pareggio: da una rimessa laterale in favore i giallorossi si fanno sorprendere in contropiede e i padroni di casa non possono sbagliare da due passi. I Galaxy non si arrendono e avrebbero ancora l'occasione per portarsi in vantaggio, ma non riescono a concretizzare. Al riposo si va sul risultato di 1-1.
Bertolini sceglie di cambiare senza rinunciare alla qualità: Mazzetti prende il posto di Francesco Bregoli, defilando Zammarchi sulla sinistra.
La seconda metà del match riprende sulla falsa riga della precedente con i Galaxy più propositivi, ma mai in grado di sfondare. Nicola Gazzoli lentamente perde brillantezza e i giallorossi faticano a trovare sbocchi offensivi se non attraverso calci piazzati. Il vantaggio però è biancoblu: al minuto 29 i Galaxy perdono una brutta palla in transizione e vengono puniti da un bello scambio nello stretto tra i due interpreti di casa. Dopo due giri d'orologio arriva anche il doppio vantaggio dei padroni di casa. Una punizione troppo severa per i castegnatesi. Bertolini rileva Nicola Gazzoli per inserire Davide Bregoli e trovare più frizzantezza davanti. Di fatto è il cambio che spacca la partita perchè se fino a quel momento lo Sporting aveva retto con ordine alle sferzate giallorosse, la formichina numero 11 fa saltare il banco.
Il doppio vantaggio consente allo Sporting di poter controllare difensivamente la partita e giocando di rimessa non appena possibile.
Al minuto 43 è proprio Davide Bregoli a trovare la via del gol grazie ad un bello scambio con Magri che di fatto mette Djurd davanti al portiere. Poco dopo è Zammarchi a trovare la verticalizzazione per il neoentrato, il quale però colpisce male da buona posizione. La pressione della Magica Armata è insistente, ma i biancoblu fanno buona guardia e per poco non riescono a trovare la rete del 4-2 che avrebbe chiuso ogni discorso di rimonta. Vitali si supera togliendo la palla dall'incrocio e lascia accese le speranze dei suoi nuovi compagni. Il ribaltamento di fronte porta ad una conclusione di Belotti che però viene deviata in calcio d'angolo sul quale si appresta a battere Mazzetti. Lo schema a liberare Magri è perfetto e in spaccata il numero 6 trova la rete del pareggio a recupero già iniziato. L'ultima clamorosa occasione è ancora a tinte giallorosse: Davide Bregoli aggancia in cielo un rinvio di Romeo e serve sulla corsa Zammarchi; il numero 10, esausto, spara centrale addosso al portiere in uscita prima che la palla caramboli sul destro di Mazzetti che da pochi passi calcia incredibilmente a lato.
Arriva il triplice fischio e sui volti dei giallorossi si delineano due emozioni forti e distinte: amarezza per una vittoria sfumata, ma orgoglio per aver offerto un'altra prestazione di livello al cospetto di una squadra che certamente dirà la sua in questo campionato.
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato ore 19.30 tra le mura amiche del Long Street Park, avversario il Polipez A, ancora fermo a quota 0 punti.

Yorumlar