top of page

Prati Verdi 1-2 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 19 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

La 18esima giornata di Serie A mette di fronte Prati Verdi e USO Galaxy in un venerdì sera impreziosito anche da altri match di rilievo. I padroni di casa navigano nella metà alta della classifica e sono alla ricerca di una scintilla di prestigio per coronare una buona stagione. I Galaxy arrivano a Pontoglio in emergenza: assenti Fioretti, Romeo e Bregoli, con Crea recuperato in extremis ma non al meglio dopo un colpo al costato. La vera novità è la titolarità di Boccuti dopo tre settimane di inoperosità. I giallorossi si presentano dunque con Martinuz; Belotti ultimo uomo; Bertolini e Magri al centro, Gazzoli e Bergamaschi sulle corsie laterali e Boccuti terminale offensivo (a disp. Bonomini, Crea, Mazzetti A., Lamberti, Eddiraoui).

Le due compagini si presentano sul rettangolo verde in maniera speculare, motivo per il quale trovare spazi risulta complicato per entrambe. La prima frazione di gara è bloccata e ad emergere è la paura di concedersi. I ragazzi di Mr Valenza sono intenzionati a prolungare la striscia positiva, ma arrivano dalle parti della porta avversaria con grandi difficoltà. La prima occasione del match è firmata Magri con una conclusione da fuori sulla quale il portiere smanaccia a lato e Bertolini non arriva a ribadire in rete. Boccuti fatica più del previsto a rendersi utile e, con Bergamaschi costretto a fluidificare sull'esterno, la manovra ne risente. L'occasione più ghiotta arriva al 12esimo sui piedi dei padroni di casa dopo una discesa sulla sinistra, Belotti capisce tutto intercettando il pallone prima della conclusione avversaria, poi azzarda un dribbling a centro area perdendo palla, ma i neroverdi sprecano tutto da pochi passi. La risposta dei Galaxy è riposta nel mancino di Bergamaschi, ma la conclusione è strozzata e finisce di parecchio a lato. L'unica azione degna di nota dei primi 25' si sviluppa sulla sinistra con Gazzoli bravo a saltare il diretto avversario e servire un pallone al centro dove è posizionato Bergamaschi, ma ancora una volta la conclusione termina a lato.

Mr Valenza opta per inserire un cavallo di razza come Eddiraoui al posto di uno spento Boccuti, facendo riposizionare Bergamaschi al centro dell'attacco.

Al 6' del secondo tempo cambia il risultato con i padroni di casa che si portano in vantaggio non senza qualche protesta dei Galaxy. La rimessa laterale che dà il via all'azione è chiaramente irregolare e sugli sviluppi dell'azione l'attaccante tocca evidentemente il pallone con il braccio prima di concludere a rete, ma l'arbitro non ravvede il proprio giudizio convalidando il gol. I giallorossi non si scompongono, dimostrando ancora una volta una forza mentale invidiabile. A suonare la carica è il califfo Eddiraoui con una rete prodigiosa tre minuti più tardi: servito da Bergamaschi il numero 7 si accentra fino quasi a defilarsi sulla destra e proprio quando ormai sembra aver perso il tempo della giocata lascia partire una conclusione che si infila nell'unico spiraglio possibile per battere il portiere e riportare il risultato in parità.

Poco dopo è il turno di Crea che prende posto rilevando Gazzoli, spostando Belotti sulla corsia di destra. Ne esce una partita più elettrica, certamente più aperta della prima metà. A prendersi la scena sono però i portieri con ottimi interventi: Martinuz manda sulla traversa una staffilata su punizione, mentre il suo collega nega a Bergamaschi la gioia del gol distendendosi egregiamente. A metà ripresa Lamberti sostituisce Bertolini per cercare il guizzo vincente. Quando ormai la partita sembra destinata al pareggio ecco la ciliegina del duo Bergamaschi-Eddiraoui che porta avanti i Galaxy: su una palla lunga il centravanti è bravo a vedere e servire in profondità il taglio a tutta velocità del marocchino che anticipando il diretto avversario si ritrova a tu per tu con il portiere e non sbaglia. Con 120'' da giocare ed un recupero che pare infinito i Galaxy ergono il muro a difesa della porta di Martinuz. C'è comunque spazio per una conclusione di Lamberti dal limite dell'area che costringe il numero 1 avversario ad un miracolo. Sull'ultima palla del match Belotti entra scomposto sul centrocampista neroverde, concedendo una punizione dal limite. La conclusione è forte e precisa, ma il Dibu è in traiettoria e ancora una volta riesce a mandare sulla traversa la conclusione.

Con il triplice fischio del direttore di gara i Galaxy conquistano la decima vittoria consecutiva, ma soprattutto il secondo posto in classifica grazie alla sconfitta del Boca Sampa. Nelle ultime dieci uscite gli uomini di Mr Valenza hanno avuto il grande merito di non sbandare mai, recuperando ben 14 punti sull'Adro e 11 punti sui gialloblu.

La Magica Armata è ora la prima inseguitrice del S.Giovanni, prossimo avversario nel recupero della 15esima giornata. Vietato mancare.



Comments


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page