PoliPez 6-7 USO GALAXY
- USO Channel
- 6 feb 2023
- Tempo di lettura: 4 min
La 14esima giornata del Girone 2 regala ai Galaxy una trasferta in territori inesplorati dalla Magica Armata. Si vola a Bovegno, freddo paesino di duemila anime situato in Alta Val Trompia. Per la cordata giallorossa l'organizzazione logistica della trasferta è problematica, vista l'assenza di un aeroporto o di una stazione in prossimità e dell'impossibilità per i pullman di affrontare gli stretti e ripidi tornanti del luogo.
Bertolini non recupera Zammarchi, perde i fratelli Bregoli e dovrà rinunciare ad Eddiraoui per il resto della stagione. La buona notizia è il rientro tra i convocati di Bergamaschi, pur in condizioni non ottimali. I giallorossi sono chiamati alla vittoria dopo la prestazione non all'altezza del precedente turno di campionato, ma soprattutto per tenere viva la speranza Provinciali attraverso il 4° posto. Il 7 iniziale è composto da Martinuz tra i pali; Romeo unico difendente; Belotti sulla destra, il duo Magri e Mazzetti al centro, Bergamaschi a sinistra e Gamba centravanti dopo aver vinto il ballottaggio con Boccuti (a disp. Crea, Gazzoli, Fioretti, Boccuti).
Le ristrette dimensioni del campo fanno capire sin dai primi minuti che sarà una partita combattuta e aperta fino all'ultimo. La prima pessima notizia arriva al 5' con l'infortunio di Gamba dopo una conclusione a botta sicura da fuori area. Il numero 20, alla prima partita da titolare, è costretto ad uscire dopo poco meno di 300 secondi. In settimana è prevista l'ecografia presso il GalaxyLab per valutare l'entità. Bergamaschi prende posto come centravanti e Fioretti si insedia sulla fascia destra.
Passa poco più di un minuto quando i padroni di casa trovano la rete dell'1-0 dopo una ribattuta corta della difesa su situazione di calcio d'angolo: l'esterno neroverde pietrifica Martinuz con una traiettoria imparabile che si insacca docile all'incrocio.
Il match è più complicato del previsto perchè i ragazzi di Pezzaze sono ben disposti in campo e concedono poco ai Galaxy, cercando di sfruttare in ripartenza gli appoggi offerti dalla propria stella e capitano in attacco. Al 14' Fioretti viene sanzionato con il cartellino giallo per aver interrotto intelligentemente un contropiede. Poco più tardi i giallorossi trovano il pareggio con una spettacolare rovesciata di Bergamaschi su torre di Magri. Al 22' è ancora Bergamaschi a firmare la rete degli ospiti: Fioretti è bravo a sfuggire palla al piede sulla destra e calciare in porta, la respinta del portiere è debole e il primo ad arrivare sulla palla è proprio il numero 2 giallorosso per il più facile dei tap-in. Il vantaggio però dura appena due minuti perchè i padroni di casa trovano il pertugio giusto per il 2-2. Il primo tempo termina dunque in parità.
Bertolini non apporta variazioni allo scacchiere e l'inizio di secondo tempo sorride ai giallorossi. Al 28' Belotti scarica una sassata da metà campo che bacia la traversa e si fionda all'incrocio dei pali difesi dal pietrificato portiere neroverde. Due minuti più tardi Bergamaschi realizza la sua personale tripletta direttamente da calcio di punizione, mandando i Galaxy sul 2-4.
Al 34' Bertolini decide di non correre rischi inutili e rileva Fioretti (ammonito) per Gazzoli effettuando l'Inzagata per eccellenza. Nei successivi due giri d'orologio però i giallorossi capitombolano due volte e la partita ritorna sui binari dell'equilibrio. Ci pensa Mazzetti a riportare avanti i Galaxy al 39' con un calcio di punizione da lontano che passa attraverso la mischia creatasi in area di rigore. Bertolini decide di coprirsi inserendo Crea per passare ad un più accorto 2-3-1, rilevando proprio l'autore del gol. La mossa non paga immediatamente perchè il vantaggio sfuma pochi istanti dopo con i neroverdi che finalizzano una bella azione manovrata dalla destra. La partita è frizzante e molto intensa. Al 42' Belotti combina con Bergamaschi aprendo il piattone destro e trovando la traiettoria per piazzare la palla sul palo lontano e riportare avanti i Galaxy. Un minuto più tardi i neroverdi ritrovano il gol del pari con una punizione da metà campo calciata in maniera impeccabile e, anche in questa occasione, palla all'incrocio. L'ingresso in campo di Crea permette a Magri di avanzare il proprio raggio d'azione e i Galaxy iniziano a comprimere con sempre maggiore intensità i padroni di casa nella propria metà campo. Gli ultimi minuti sono un forcing unicamente a tinte giallorosse e le occasioni iniziano a piovere. La miglior azione della partita si sviluppa sulla destra, con un gioco tutto di prima tra Magri, Bergamaschi e Gazzoli: l'esterno numero 15 mette poi al centro nuovamente per Bergamaschi, ma la palla scorre attraverso tutta l'area piccola senza che il centravanti riesca a toccarla quel tanto che basta. Poco più tardi dagli sviluppi di un corner Magri centra in pieno la traversa, ma la sfortuna non ha ancora compiuto il suo corso. Belotti, imbeccato da Magri, spicca di testa sopra il diretto marcatore ma la palla ancora una volta trova l'opposizione della traversa. I Galaxy continuano a martellare e l'occasione arriva ancora sui piedi del capitano al limite dell'area, la sua conclusione è potente, ma incredibilmente si stampa sul palo, la palla resta giocabile ma Bergamaschi incespica sulla sfera e non riesce a ribadire in rete. Sembra una maledizione, ma i giallorossi non ci stanno, spinti probabilmente da un senso d'orgoglio sviluppatosi per non vanificare i 45 minuti d'auto per raggiungere Bovegno. L'uomo del destino è ancora una volta Belotti, la cui incornata vincente all'ultimo secondo di partita fa impazzire la panchina giallorossa: Magri vede l'inserimento a tagliare sul secondo palo e disegna un arcobaleno sulla testa del compagno, bravo a trovare la coordinazione giusta per trafiggere il portiere. Apoteosi.
Termina così una partita combattuta ed elettrica dal primo al triplice fischio. Alla fine a spuntarla sono - con merito - i Galaxy, bravi a crederci fino all'ultimo e autori di una prova di gran carattere.
Prossimamente la Magica Armata ospiterà il fanalino di coda Nave, sorprendentemente vittorioso nell'ultimo turno contro la Queen, seconda della classe.

Comments