Or. San Rocco 3-5 USO GALAXY
- USO Channel
- 14 mar 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Serviva un'altra prestazione maiuscola ai Galaxy per imporsi sul San Rocco di Palazzolo. Le due compagini si presentano all'anticipo del venerdì sera con gli stessi punti in classifica e un pareggio (pirotecnico 5-5) nella gara d'andata al San Filippo Stadium.
Bertolini perde Zammarchi nella rifinitura e deve fare i conti con la squalifica di Bregoli e l'indisponibilità a tempo indeterminato di Crea.
Lo schema non cambia e nel classico 1-4-1 ritrovano una maglia da titolare Bertoni ed Eddiraoui, entrambi in rampa di lancio.
Tira un vento polare, ma gli occhi dei Galaxy sono imperturbabili, profondi, inscalfibili.
Dal fischio d'inizio c'è solo una squadra in campo e a Ravarini bastano meno di 6 giri di lancette per segnare la sua personale tripletta.
Dopo 1'40'' arriva la prima rete, con Magri bravo a trovare il corridoio per il numero 10, a sua volta abile a lasciare sul posto il difensore e rimanere freddo davanti al portiere.
Una distrazione costa però cara ai giallorossi che su rimessa laterale si fanno sorprendere e con un colpo di testa da centro area i padroni di casa riagguantano il pareggio.
Pochi guai perchè Ravarini è particolarmente elettrico e i Galaxy girano a mille. El Diez riceve palla e si invola verso la porta avversaria, salta il diretto marcatore e il portiere per poi calciare a porta vuota, il tentativo in scivolata del difensore è tanto disperato quanto inutile perchè la palla si infila in rete. Poco dopo è Eddiraoui a scardinare la difesa biancoazzurra con un filtrante a mettere Ravarini nella miglior condizione per la tripletta più veloce della storia Galaxy: passano esattamente 4'15'' dalla prima alla terza rete del numero 10!
La forza della Magica Armata sta nel non fermarsi al doppio vantaggio. I padroni di casa sono in sofferenza totale ed inermi ai colpi sferrati dai giallorossi.
I continui inserimenti in profondità tagliano le gambe alla marcatura a uomo proposta dal San Rocco che tanto aveva funzionato all'andata. Eddiraoui ha due buone chanches per ritrovare la rete, ma il portiere è bravo a chiudere lo specchio in entrambe le circostanze tenendo a galla i suoi.
Inverardi è chiamato all'intervento solo in un paio di circostanze e la sua sicurezza viene trasmessa ai compagni.
Al 25' Bertoni sguscia tra le linee e viene perfettamente servito da Magri: il tocco del classe '99 è un pallonetto dolce, per palati fini, lento e preciso a scavalcare il portiere per la rete del meritatissimo triplo vantaggio.
Non ancora sazi i Galaxy infieriscono su un San Rocco inerme; alla festa si aggiunge anche Eddiraoui con un destro al volo a incrociare per un gol che sa di liberazione personale.
La prima frazione si chiude con un roboante 1-5. L'intervallo giova ai padroni di casa i quali usufruiscono del break per riordinare idee e posizioni in campo.
Nelle fila giallorosse non si registrano cambi, con l'intento di continuare sull'onda del primo tempo.
Nella ripresa però i padroni di casa escono dalla tana. Nei primi 10' i biancoazzurri rifilano due reti ai giallorossi, dimostrando di essere una squadra tenace e per nulla propensa a lasciarsi andare. I Galaxy vengono puniti nella fase di maggior confusione della partita, ma dopo un momento di assestamento si risistemano.
Bertoni, stremato, lascia il posto a Gazzoli con l'accentramento di Eddiraoui a far coppia con Magri.
I padroni di casa aumentano i giri del motore, ma senza mai trovare la palla pulita per il gol del -1. A dieci dal termine Fioretti prende il posto di Serra, esausto dopo un lavoro enorme alla ricerca degli spazi. Il tempo scorre inesorabile e con esso le batterie dei giallorossi. Ad una manciata di minuti dal triplice fischio Pol riassapora il campo prendendo il posto di un magninfico Eddiraoui, autore di una prestazione maiuscola e vicino alla doppietta che solo il palo gli ha impedito di realizzare.
Bertolini concede minuti anche a Boccuti: Ravarini si prende la sacrosanta standing ovation per l'hattrick, ma soprattutto per un rientro difensivo di 30 metri al 50esimo minuto. Con questa tripletta Ravarini raggiunge le 25 reti stagionali in appena 14 presenze. Una rete ogni 25' circa: con lui i Galaxy partono sempre da 2-0. Rava Supremacy.
Il poco tempo a disposizione proietta inevitabilmente i padroni di casa verso l'area custodita egregiamente da Inverardi, lasciando spazi per i contropiedi ospiti. Su una bella ripartenza Fioretti offre centralmente a Pol che al momento giusto allarga per Boccuti, il suo destro a giro va vicino al palo ma non trova lo specchio. È l'ultima occasione del match e dopo 56' minuti di battaglia l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
Una trasferta perfetta per i Galaxy che si prendono i meritati 3 punti su un campo difficile, contro una squadra mai doma. Il calendario offre un'altra notte speciale nel prossimo turno: al San Filippo Stadium i giallorossi ospiteranno il Real Cossirano. I padroni di casa dovranno per la prima volta in stagione fare a meno di Magri, squalificato per somma di ammonizioni, ma il sacrificio, l'abnegazione e lo spirito di squadra visti a Palazzolo dovranno essere la guida per i prossimi impegni.

Comments