Boca Sampa 5-4 USO GALAXY
- USO Channel
- 4 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La fine del campionato si avvicina e la 21esima giornata è un importante crocevia della stagione. Si affrontano Boca Sampa e USO Galaxy in qualità di prime inseguitrici dell'ormai Campione GO S.Giovanni. La distanza in classifica è di un solo punto in favore dei castegnatesi. Mr Valenza opta per non cambiare la formazione che ha vinto contro il Trenzano e quindi ecco in campo Martinuz; Romeo; Magri, Lamberti, Belotti, Eddiraoui; Bergamaschi (a disp. Crea, Mazzetti A, Bregoli, Gazzoli, Boccuti).
L'inizio è in discesa per i giallorossi, trascinati da Eddiraoui che dopo appena 40'' si incunea tra le linee gialloblu, scarta tre avversari e infila il portiere per la rete dello 0-1. Lo svantaggio non scompone i padroni di casa, bravi a trovare l'immediato pareggio quattro minuti più tardi con una conclusione dalla distanza che trafigge Martinuz dopo aver baciato il palo. La partita è aperta e divertente, ma i Galaxy sembrano averne di più nella prima frazione e al 12esimo ripassano in vantaggio con il mancino di Bergamaschi che mette a referto la personale rete numero 30 in stagione: fattore.
Il Boca cerca in tutti i modi di sfruttare la fisicità del proprio centravanti, provando poi a concludere a rete gli eventuali appoggi forniti dal grande lavoro svolto spalle alla porta. Al minuto 17 Martinuz non può nulla su una conclusione da fuori area che va ad insaccarsi sotto al sette. Eddiraoui in contropiede guadagna un buon calcio di punizione dal limite e si incarica della battuta, ma la sua conclusione finisce al secondo anello della Bombonera. I Galaxy spingono e al 19' trovano per la terza volta la rete del vantaggio, questa volta con Magri ben servito da Lamberti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo non concretizzato la palla torna nei saggi piedi del Diez che vede il taglio del capitano sul primo palo, bravo poi a trovare l'angolo giusto per la rete del 3-2.
Al 21' l'episodio che probabilmente cambia il match: Magri in possesso di palla nei pressi dell'area avversaria viene indiscutibilmente atterrato da un avversario, il direttore di gara indica il vantaggio, ma Lamberti si impadronisce del pallone solo per qualche istante prima che gli venga sottratto da un avversario svelto a lanciare la ripartenza gialloblu che vale il 3-3. I giallorossi sono una furia e la partita degenera con l'arbitro in totale balìa degli eventi e incapace di reggere la situazione.
La ripresa è ormai condizionata dal singolo episodio e i Galaxy perdono troppe energie mentali per le continue lamentele rivolte al fischietto designato. Il Boca ringhia e al 27' trova per la prima volta il vantaggio. La Bombonera è una bolgia e ad ogni minimo contatto si scatenano scintille. I giallorossi, obbligati a non perdere per restare davanti ai ragazzi di San Pancrazio, prendono in mano il pallino del gioco, ma sono disordinati e confusionari. Romeo, ammonito e nervosissimo, lascia il campo a Crea. Ci sono buone opportunità per pareggiare, ma tutte le occasioni vengono vanificate da scelte sbagliate nei momenti clou o dall'imprecisione delle giocate. Il Boca si limita a difendere basso e ripartire, creando pericolosi contropiedi. In due circostanze i Galaxy si salvano, prima grazie a Martinuz che chiude lo specchio in uscita e poi grazie al palo che tiene viva la speranza giallorossa. A 10' dal termine è Magri, l'uomo più lucido degli ospiti, a trovare il gol del momentaneo pareggio ancora sugli sviluppi di un corner battuto da Lamberti. L'inerzia del match pende a favore dei giallorossi, incapaci però di gestire il momento. I Galaxy pensano più a vincere che a non perdere e, come da copione, ecco la rete del Boca per il definitivo 5-4. Gli assalti finali della Magica Armata si infrangono sul muro gialloblu e con il triplice fischio i ragazzi di Mr Valenza salutano anche il secondo posto in classifica.
I Galaxy perdono una partita che non era da perdere, non per le incomprensibili decisioni arbitrali, ma perchè si sono lasciati condizionare da tali decisioni. A livello di gioco abbiamo assistito a tanti errori di scelte e ciò ha un peso elevato in partite di questa caratura. Il Boca si prende in un sol colpo i complimenti, la vittoria e il secondo posto in classifica (slot fondamentale per l'accesso diretto ai Provinciali).
A Mr Valenza il compito di ritrovare la rotta a partire già dalla prossima settimana per il sentitissimo derby contro l'USO Castegnato fanalino di coda, senza gli squalificati Romeo e Bergamaschi.

Comments