top of page

Boca Sampa 3-5 USO GALAXY

  • Immagine del redattore: USO Channel
    USO Channel
  • 28 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 30 nov 2021


La 6^ giornata di Serie A va in archivio con un’altra vittoria in favore della compagine giallorossa che raggiunge quota 12 punti e si porta momentaneamente al secondo posto in classifica. È la quarta vittoria consecutiva, mai successo in Serie A, evento che non si verificava addirittura dalla stagione 2017-2018 quando i Galaxy rifilarono 10 reti al Rocker’s Pub dopo aver battuto Serafica, Roncadelle e Castelmella, prima di interrompere la striscia dal pareggio sul campo del Resto Del Maury.

I giallorossi si presentano alla Bombonera forti delle sicurezze maturate nelle ultime uscite e con l’unica assenza di Eddiraoui. Bertolini sceglie a sorpresa e nei 7 iniziali compaiono Inverardi; Romeo; Magri, Bregoli, Pol, Serra (all’esordio da titolare) e punta tutto su Boccuti dall’inizio [a disp: Crea, Bertoni, Fioretti, Gazzoli, Zammarchi, Ravarini]. I padroni di casa del Boca Sampa, in classica divisa gialloblu rispondono con uno spregiudicato ma compatto 1-3-2.

Per l’ennesima volta i Galaxy passano a condurre dopo meno di un giro di orologio: l’azione si sviluppa sulla destra, Bregoli appoggia per Magri che dal limite trova l’angolino basso sul palo lungo e porta i suoi al comando. Sesta rete in altrettante presenze per il centrocampista giallorosso e ottavo assist per Bregoli, al comando di questa speciale classifica.

Il Boca non si scompone e dimostra di essere una squadra ostica ed agguerrita. Al 5’ Romeo si fa sorprendere da un’ottima giocata del n.18 gialloblu che da posizione defilata trova l’angolo giusto per infilare Inverardi.

Le trame dei Galaxy sono macchinose e poco fluide, mentre i padroni di casa danno l’impressione di avere le idee più chiare seppur con meno qualità. Qualità che sale al potere con il sinistro di Pol al 13’ per rimettere la testa avanti, con un tiro dalla destra che si insacca sotto la traversa. Il vantaggio dura pochissimo, ma il pareggio è frutto di una topica arbitrale che consente al Boca di pareggiare con una spettacolare rete in rovesciata dopo un evidente fallo non sanzionato su Magri a centro area.

Bregoli inaugura la fiera del cartellino, show presentato dal direttore di gara in evidente stato confusionale, ai quali in serie partecipano anche Pol e Romeo. Il pareggio sembra comunque il risultato giusto su cui andare al riposo, ma Pol la pensa diversamente, disegnando una traiettoria che culmina in rete direttamente da calcio piazzato dalla stessa mattonella del gol precedente.

Durante l’intervallo Bertolini opta per dare una scossa, inserendo Zammarchi per Bregoli e Ravarini per un poco ispirato Boccuti.

Il Boca ci crede e inizia a spingere sull’acceleratore, ma sulla strada trovano Inverardi che si oppone in maniera egregia sulla prima conclusione a botta sicura. La seconda frazione è quasi completamente a tinte gialloblu e l’impressione è che i Galaxy non riescano ad imporre il proprio ritmo al match. Le iniziative giallorosse sono isolate, da segnalare le conclusioni da fuori di Zammarchi e Pol, ma al 35’ sugli sviluppi di un corner Ravarini piazza la zampata per il gol del momentaneo 2-4. Una boccata d’ossigeno che impone Bertolini a rilevare Serra per Bertoni, cercando di portare palleggio e geometrie in mezzo al campo.

La pressione gialloblu non risente del doppio svantaggio e si fa sempre più intensa. Romeo e Magri fanno tanto lavoro sporco, ma la scena se la prende indiscutibilmente Inverardi che si supera a più riprese tenendo i suoi a galla. A dieci minuti dal termine Pol riceve palla sulla trequarti, si accentra saltando un uomo e lascia partire il mancino che vale la tripletta in un momento fondamentale del match. Il triplo vantaggio non dura a lungo perché al 44’ Inverardi si deve arrendere ad una conclusione ravvicinata del centravanti del Boca, caparbio a ribadire in rete dopo una ribattuta di Pol. Il numero 9 si prende la standing ovation lasciando il posto a Gazzoli per il finale in trincea, ma, nonostante i disperati assalti degli ultimi minuti dei padroni di casa, Inverardi decide che non si passa più e il finale porta indelebilmente l’impronta dei suoi guantoni.

Termina 3-5 un match soffertissimo e combattuto. I Galaxy escono vittoriosi più per la qualità generale della rosa che per meriti collettivi, ma va segnalato che queste vittorie sono quelle più importanti e quelle che pesano nel rendiconto a fine stagione. Uscire vittoriosi da campi difficili era il tassello che è sempre mancato a questa squadra e portare a casa il bottino pieno nonostante la brutta prestazione è sinonimo di grande squadra. Vincere aiuta a vincere e bisogna dare continuità ai risultati per proseguire la rincorsa.

Prossimo appuntamento sabato 6 novembre contro l'Or. San Rocco, al San Filippo Stadium.



Comentários


Castegnato, BS, Italy

  • Black Icon Instagram
  • Nero Facebook Icon
  • X
  • Youtube
Logo Galaxy black
Logo Galaxy white
bottom of page