Real S.Rocco 2-3 USO GALAXY
- USO Channel
- 15 gen 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La prima giornata del 2024 mette in scena la quarta trasferta consecutiva per i ragazzi di Mr Valenza. Dopo aver chiuso nel migliore dei modi il 2023 trionfando a Borgonato, Pilzone ed Ospitaletto i giallorossi sono ospiti del Real S.Rocco di Palazzolo.
Le condizioni dei Galaxy non sono delle migliori, con parecchie assenze e qualche giocatore a mezzo servizio: Romeo dovrà aspettare ancora un paio di settimane prima di rivedere il campo per una lesione subita in amichevole, A. Mazzetti è out da inizio anno e Martinuz non è partito con la squadra per la trasferta; oltre agli assenti, Magri e Lamberti hanno svolto allenamento differenziato per sovraccarichi di lavoro e Bertolini ha addirittura saltato la rifinitura.
Valenza è quindi costretto a schierare Belotti in porta coperto da Crea; Magri e Lamberti nel mezzo, Bregoli e Gazzoli sulle fasce e Boccuti centravanti (a disp. Bertolini, Fioretti, Eddiraoui, Bergamaschi).
I Galaxy partono meglio e dopo soli 6 minuti si portano in vantaggio grazie ad una bella azione nello stretto di Lamberti, bravo e generoso a servire a Boccuti la palla per lo 0-1 a pochi metri dalla porta. Il numero 14 sfrutta al massimo l'occasione dal primo minuto concessagli, mandando prima baci in tribuna e poi frecciatine alla panchina, mostrando la canotta con scritto "Bergamaschi Who?".
Forti del vantaggio i Galaxy tirano i remi in barca e faticano a trovare la classica fluidità di manovra, lasciando ai padroni di casa il pallino del gioco. Arrivano le prime avvisaglie, ma Belotti in più di un'occasione si fa trovare pronto e respinge gli assalti grigioverdi, prima di capitolare senza colpa al 15esimo. Il massacrante lavoro svolto nelle settimane di preparazione ha scalfito la lucidità dei giallorossi, apparsi affaticati e macchinosi. Il colonnello Valenza chiede di serrare i ranghi ai suoi almeno fino al duplice fischio, andando all'intervallo sull'1-1. Per dare nuova linfa alla manovra dal 1' entrano Bergamaschi al posto di Boccuti (costretto ad uscire per una botta al piede) ed Eddiraoui per Lamberti, dirottando Bregoli nel mezzo, prima di venire anch'esso sostituito da Bertolini.
Al 32' il direttore di gara concede una punizione dal limite e Bergamaschi si incarica di battere a rete. La sua conclusione è forte ed aggira la barriera riportando i Galaxy in vantaggio. La distanza riposta tra le due squadre viene immediatamente azzerata perchè nella successiva azione i padroni di casa trovano il gol del pareggio. Tutto da rifare per i giallorossi a metà ripresa. Valenza butta nella mischia anche Fioretti rilevando un esausto Gazzoli. La partita rimane in equilibrio, pur pendendo dalla parte dei Galaxy per controllo e occasioni. Al 42' Bertolini gioca verticalmente sui piedi di Bergamaschi, il quale è abilissimo ad aggirare il diretto marcatore e calciare sul palo lontano dove il portiere non può arrivare. Ad otto giri di lancette dal traguardo i giallorossi si trovano ancora una volta in vantaggio. L'orgoglio dei padroni di casa pian piano esce allo scoperto e i Galaxy devono fare buona guardia a Belotti nei minuti finali. Seppure cresca la pressione esercitata dal Real, le occasioni più ghiotte capitano sui piedi dei giallorossi, ma entrambe vengono sventate da due interventi prodigiosi dell'estremo difensore: il primo su una conclusione a giro di Eddiraoui diretta all'incorcio dei pali, il secondo su Bergamaschi in area piccola. I minuti passano e i Galaxy non mollano l'osso, lasciando a Belotti una sola conclusione da alzare sopra la traversa prima del triplice fischio.
Una vittoria importantisima per continuare ad inseguire il sogno Provinciali e a suo modo storica: Valenza entra nella leggenda della Magica Armata essendo il primo allenatore a vincere 6 partite consecutive. Un risultato straordinario che premia l'eccellente lavoro svolto dallo staff in questa Serie A.
Il prossimo appuntamento vedrà i Galaxy tornare finalmente a casa, intenzionati più che mai a dar filo da torcere alla pluripremiata corazzata S.Giovanni.

Comments